
Un’avventura cominciata nel 1978…
La FIDAS Schiaffino nasce come Gruppo Giovanile di donatori di sangue A.D.A.S. “Roberto Schiaffino” il 10 ottobre del 1978 per onorare la memoria di Roberto, socio del C.A.I. (Club Alpino Italiano) e grande appassionato della montagna, che da questa fu tradito il 28 maggio 1978 mentre scalava la Grigna, nelle Prealpi lombarde, decedendo il 2 giugno successivo.Per iniziativa della Dottoressa Angiola Cittadini del Centro Trasfusionale dell’Ospedale Maggiore di Parma e dei giovani amici di Roberto, venne costituito il gruppo di donatori di sangue omonimo, che si è associato all’A.D.A.S. di Parma (Associazione Donatori Aziendali di Sangue).Ben presto il Gruppo si è segnalato all’attenzione generale per l’opera di sensibilizzazione svolta e ciò gli è valso il riconoscimento ufficiale del Comune di Parma nel 1982 con il conferimento di una medaglia d’oro in occasione della prima Giornata del Donatore, per l’impegno profuso a favore dei malati bisognosi di sangue. Un’altra medaglia d’oro è stata assegnata all’A.d.a.s. Roberto Schiaffino in occasione del ventennale del gruppo nel 1997 sempre dal Comune di Parma.Numerose sono le iniziative prese per far conoscere il gruppo e per perseguire l’obiettivo principale che è quello di educare la gente sulla donazione del sangue: sport, attività ricreative e culturali, solidarietà, permettono alla FIDAS Schiaffino di essere costantemente presente nella vita sociale di Parma e provincia.
Il gruppo svolge la propria opera di volontariato presso il Centro Trasfusionale dell’Ospedale Maggiore di Parma, gentilmente ospitato nella sede della FIDAS Parma.
Cenni storici
Data di fondazione e adesione alla FIDAS: 10 ottobre 1978
Soci fondatori e primo Consiglio Direttivo
- Ada Donadio
- Mauro Pizzi
- Annalisa Bassi
- Donata Bertozzi
- Enrico Groppi
- Elisabetta Carati
- Cristina Greci
- Stefano Frigeri
- Renata Massera
- Romano Schiaffino
Presidenti dalla fondazione a oggi
- Ada Donadio (1978 – 1980)
- Romano Martini (1981)
- Gianpaolo Bernardi (1982)
- Daniela Patroncini (1983 – 1984)
- Stefania Rubini (1985 – 1986)
- Donatella Rubini (1987 – 1988)
- Stefano Decavoli (1989 – 1996)
- Gaetano Fornaro (1997 – 2025)
Consiglio direttivo attuale (2023-2025)
- Gaetano Fornaro (Presidente)
- Guido Piccinini (Vice Presidente Vicario)
- Cav. Roberto Ghirardi (Vice Presidente)
- Lorenzo Fornaro (Segretario)
- Paolo Gallarotti (Amministratore)
- Dr. Giovanni Cioni (Direttore Sanitario)
- Roberto Delpogetto (Consigliere)
- Luca Fontechiari (Consigliere)
- Leon Guevara José Andrés (Consigliere)
La storia in dettaglio…
10 Ottobre 1978
- Fondazione del gruppo
Settembre 1979
- Costituzione squadra di calcio partecipante al campionato UISP di Parma
Ottobre 1979
- Inaugurazione sede e centro medico in via del Conservatorio a Parma
1980
- Costituzione gruppo di atletica amatori iscritto al Comitato Marce
- Il Gruppo contribuisce in modo determinante, con il distaccamento di propri donatori, alla nascita dell’A.d.a.s. Ceresini
1982
- In occasione della 1^ giornata del donatore, il gruppo è stato premiato dal Comune di Parma con medaglia d’oro per l’impegno profuso a favore dei malati bisognosi di sangue
- Organizzazione della 1^ edizione della “Corriparma”, marcia non competitiva inserita nel Calendario Marce di Parma e provincia (se ne svolgeranno 10 edizioni)
1983
- Il Gruppo contribuisce in modo determinante, con il distaccamento di propri donatori, alla nascita dell’A.d.a.s. Conforti.
19 maggio 1983
- Enrico Groppi effettua la donazione n° 1000 dell’A.d.a.s. Schiaffino
1986
- Costituzione squadra di pallavolo femminile partecipante al Campionato Nazionale FIPAV di 3^ divisione e a quello amatoriale UISP
1987
- Trasferimento sede da via del Conservatorio a Centro Trasfusionale Ospedale Maggiore, presso A.d.a.s. Provinciale, via Abbeveratoia, Parma
16 marzo 1989
- Stefano Chiesa effettua la donazione n° 2000 dell’Adas Schiaffino
14.15.16 aprile 1990
- Gita a Chambery, in Savoia, Francia
10 giugno 1990
- Organizzazione di un circuito di minivolley nel Parco Ducale insieme all’UISP
1991
- L’A.d.a.s. Schiaffino aderisce al programma di aferesi cominciato dal Centro Trasfusionale di Parma
24 marzo 1991
- Organizzazione 1° Torneo cat. cadetti baseball presso i campi Stuard di S.Pancrazio (PR)
Settembre 1991
- Organizzazione 1° Torneo di calcio giovanile a Carignano
8 settembre 1991
- Organizzazione della 10^ e ultima edizione della “Corriparma”
26 marzo 1992
- Organizzazione rappresentazione teatrale con Compagnia del Calandrino al Teatro Pezzani
29 marzo 1992
- Organizzazione 2° Torneo cat. cadetti baseball presso i campi di via Parigi a Parma
31 marzo 1992
- Organizzazione spettacolo musicale jazz al Teatro Pezzani
18.19.20 aprile 1992
- Gita a Lucerna, Svizzera
31 maggio 1992
- Organizzazione “GIOCAVOLLEY ’92” nel Parco Ducale
Settembre 1992
- Organizzazione 2° Torneo di calcio giovanile a Carignano
25.26.27 settembre 1992
- Gita a Monaco di Baviera e Oktoberfest, Germania
10.11.12.13.14 aprile 1993
- Gita a Praga
4.5 settembre 1993
- Organizzazione Torneo nazionale di pallamano al Palazzetto dello sport di Parma
1 aprile 1995
- Inizio adozione a distanza di una bambina etiope, Haddas Kahsay
28 maggio 1995
- In occasione della 14^ giornata del donatore, Gaetano Fornaro viene premiato con medaglia d’oro dal Comune di Parma per la meritoria opera di volontariato svolta
1997
- In occasione della 16^ giornata del donatore, il gruppo è stato premiato dal Comune di Parma con medaglia d’oro per la costante attività umanitaria svolta in 20 anni di associazionismo
10 aprile 1997
- Roberto Abbati effettua la donazione n° 3000 dell’Adas Schiaffino
11.12.13 aprile 1998
- Gita a Rovigno, Croazia
3.4.5 aprile 1999
- Gita a Ginevra, Svizzera
Maggio 1999
- In occasione della 18^ giornata del donatore, Roberto Ghirardi viene premiato con medaglia d’oro dal Comune di Parma per la meritoria opera di volontariato svolta
23 luglio 1999
- L’A.d.a.s. Schiaffino si iscrive nel Registro Provinciale del Volontariato, diventando anche ONLUS (Organizzazione Non Lucrativa di Utilità Sociale)
Settembre 1999
- Donazione di una fotocopiatrice all’ABC (Associazione Bambino Cardiopatico) in memoria di Romano e Roberto Schiaffino
Capodanno 2000
- Gita dal 30.12.99 al 2.1.2000 in Umbria per festeggiare insieme il nuovo anno
22.23.24.25 aprile 2000
- Gita in Campania (Napoli, Sorrento, Pompei, Caserta)
26 febbraio 2001
- Apertura sito Web
18 marzo 2001
- Partecipazione con bancarella alla festa di strada in via d’Azeglio (Parma)
10 giugno 2001
- Partecipazione con gazebo alla giornata ecologica nazionale in piazza Garibaldi
22 settembre 2001
- Partecipazione con gazebo alla giornata ecologica europea in piazza Garibaldi
4 novembre 2001
- “Camper del donatore” in piazza Garibaldi per la festa delle Forze Armate
17 novembre 2001
- Distribuzione materiale pubblicitario e gadgets presso la scuola elementare “Micheli” di Parma
9 dicembre 2001
- Gazebo in P.zza Garibaldi per la giornata ecologica
16 dicembre 2001
- Gazebo in P.zza Garibaldi per la giornata ecologica
30.31 marzo e 1 aprile 2002
- Gita in Costa Azzurra (Cannes, Montecarlo, Nizza)
2003
- Distribuzione di materiale didattico e giochi presso il reparto di oncologia pediatrica dell’Ospedale Maggiore di Parma
24 maggio 2003
- Stand presso la scuola elementare Micheli in occasione della “Michelinfesta 2003”
Settembre 2003
- Insieme ad altre 7 associazioni di Parma, l’Adas Schiaffino crea il progetto “Parma, giochiamo insieme!” sponsorizzato dalla Coop Nordest e patrocinato dal Comune di Parma
Maggio 2004
- Roberto Ghirardi viene nominato “Cavaliere della Repubblica Italiana” per l’opera di volontariato svolta
26 giugno 2004
- Presso l’impianto Moletolo di Parma si svolge la prima manifestazione di “Parma, giochiamo insieme!”
2 ottobre 2004
- Secondo evento legato a “Parma, giochiamo insieme!” nel Parco Falcone di Parma
1 gennaio 2005
- Ha inizio l’adozione a distanza di un’altra bambina etiope, Fireweini Tesfaye
13 gennaio 2005
- Marco Vasini, campione internazionale di baseball, diventa testimonial dell’Adas Schiaffino
2 aprile 2005
- In collaborazione con altre 4 associazioni di Parma, l’Adas Schiaffino organizza a Baganzola il 7° Duathlon Golesano – 1^ prova Campionato Provinciale UISP di Duathlon
29 aprile 2005
- In collaborazione con il “Ceci & Negri” Parma, l’Adas Schiaffino è presente presso il diamante Europeo di Parma con un gazebo per propagandare la donazione del sangue in occasione della gara di campionato A1 di baseball contro il Nettuno
29-30 aprile 2005
- Per il progetto “Parma, giochiamo insieme!”, viene organizzato presso il Centro Congressi Cavagnari di Parma il Convegno Internazionale “Il gioco vale la candela”
9 giugno 2005
- Con “Parma, giochiamo insieme!” l’Adas Schiaffino dona a oncologia pediatrica dell’Ospedale Maggiore di Parma magliette per i bambini e mobili per il reparto
30 luglio 2005
- In occasione dell’incontro di cartello Parma Baseball – San Marino, valevole per il Campionato Nazionale di Serie A1 di baseball, il Parma Baseball devolve l’incasso della gara a favore dell’Adas Schiaffino, presente per l’occasione presso lo stadio Europeo “Nino Cavalli” per distribuire materiale informativo
Novembre 2005
- Per incentivare le donazioni in aferesi, l’Adas Schiaffino promuove la campagna “Dona sangue e vai gratis in palestra!”
11 dicembre 2005
- Guido Piccinini e Roberto Ghirardi vengono insigniti dell’onorificenza di “Cavalieri A.d.a.s.” per la meritoria opera di volontariato svolta
- Nella stessa data la squadra di podismo dell’Adas Schiaffino partecipa alla sua ultima marcia e annuncia il suo scioglimento dopo 25 anni
14 gennaio 2006
- L’Adas Schiaffino lancia la campagna “Aiutiamo i nonnini” per sensibilizzare le forze di Parma, politiche e non, sul problema della vecchiaia. Per l’occasione dona ai 32 ospiti dell’Istituto Romanini una coperta in pile
20 marzo 2006
- Sempre per la campagna “Aiutiamo i nonnini” l’Adas Schiaffino dona agli ospiti del Romanini tazze e bricchi per la colazione
20 marzo 2006
- Donazione a oncologia pediatrica dell’Ospedale Maggiore di Parma di materiale didattico per i piccoli malati
25 marzo 2006
- Vengono donate all’asilo comunale C. Bottoni di Salsomaggiore 200 magliette per tutti i bambini
23 settembre 2006
- Vengono donate ai Boy Scout di Parma 150 magliette che saranno consegnate a bambini rumeni
19 dicembre 2006
- Iniziano le celebrazioni del 30° anniversario della nascita dell’Associazione: come prologo viene presentato alla cittadinanza il libro di Roberto Ghirardi “Totò, la passione di una vita” in via Testi a Parma alla presenza di un numeroso pubblico, del critico cinematografico Filiberto Molossi e dell’Assessore alla politiche sociali Dott.ssa Maria Teresa Guarnieri
21 marzo 2007
- Marco Godi effettua la donazione n° 4000 dell’Adas Schiaffino
26 e 28 marzo 2007
- Si svolge il Primo Memorial “Cav. Arcangelo Fornaro”, quadrangolare di calcio organizzato nell’ambito delle manifestazioni per festeggiare il trentennale dello Schiaffino, per ricordare il dirigente A. Fornaro scomparso il 21 luglio 2006
21 aprile 2007
- Presso la Chiesa di Santa Maria del Rosario si esibisce il Coro Montecastello di Parma nell’ambito delle manifestazioni per festeggiare il trentennale dello Schiaffino. Davanti ad un pubblico entusiasta, il Coro sfodera una performance eccezionale che gli fa valere la standing ovation per i canti dell’Appennino parmense eseguiti
15 maggio 2007
- Sempre nell’ambito delle celebrazioni del trentennale l’Adas Schiaffino organizza “Un calcio ai pregiudizi”, serata benefica in amicizia con triangolare di calcio tra Adas Schiaffino, Vecchie Glorie e Va Pensiero, l’associazione che promuove la salute mentale, per ricordare il Cav. Fornaro insieme all’Associazione Va Pensiero e alle Vecchie Glorie. L’incasso della serata è stato devoluto a Va Pensiero.
22 settembre 2007
- La Schola Gregoriana del Coro Paer, presso la Chiesa di Santa Maria del Rosario si esibisce nel Canto Gregoriano “In dedicatione Ecclesiae” nell’ambito delle manifestazioni per festeggiare il trentennale dello Schiaffino. Diretto da Oreste Schiaffino al cospetto di un numeroso pubblico, il coro conquista la platea creando un’atmosfera mistica e insieme di meditazione
8 gennaio 2008
- La squadra di calcio dell’Adas Schiaffino mette a segno un gol importante: inizia l’adozione a distanza di una piccola honduregna, Erika Sarahi Hernandez Valladares
29 marzo 2008
- Gaetano Fornaro e Agostino Mazzini vengono insigniti dell’onorificenza di “Cavalieri A.d.a.s.” per l’impegno profuso nel campo della solidarietà e del volontariato
30 aprile 2008
- In occasione del trentennale, 1978 – 2008, viene pubblicato il volume “Adas Schiaffino: la gioia di donare”, storia della nostra associazione dalla nascita ai giorni nostri
8 maggio 2008
- Al cospetto di un pubblico numeroso e interessato, presso i locali dell’Associazione culturale Parma Lirica si svolge l’incontro di medicina preventiva”I disturbi dell’alimentazione” organizzato dall’Adas Schiaffino in collaborazione con Avis Parma Lirica, Avis Università e AIDAP, intervenuta con le Dottoresse Lorella Fornaro, Psicologa Psicoterapeuta e Lisa Reverberi, dietista
18 maggio 2008
- In occasione della 27^ giornata del donatore, Roberto Ghirardi viene premiato con medaglia d’oro dal Comune di Parma per l’incessante opera di volontariato svolta
19 – 21 maggio 2008
- Si svolge il Secondo Memorial “Cav. Arcangelo Fornaro”, quadrangolare di calcio organizzato per ricordare il dirigente A. Fornaro somparso il 21 luglio 2006
13 giugno 2008
- L’Adas Schiaffino, in collaborazione con Avis Parma Lirica e Avis Università, presenta, presso i locali dell’Associazione culturale Parma Lirica,”Flaco” Biondini e il suo “Cuarteto” in “Musica e storia del tango argentino”
11 agosto 2008
- Per la campagna “Aiutiamo i nonnini” lanciata nel 2006, l’Adas Schiaffino dona agli ospiti del Romanini attrezzature per la cucina dell’istituto di via Rismondo
23 settembre 2008
- Il glorioso Corpo dei Vigili del Fuoco di Parma diventa testimonial dell’Adas Schiaffino
28 settembre 2008
- Adas Schiaffino e Vigili del Fuoco insieme alla festa del quartiere S. Lazzaro – Lubiana
3 ottobre 2008
- Adas Schiaffino, Avis Università, Adas Barilla, Avis Parma Lirica, Avis Montebello-Cittadella, Adas Intercral e Avis Corpus Domini organizzano la conferenza “Piastrine: dalla donazione all’utilizzo clinico”, relatore il Dr. Massimo Franchini, Direttore del SIT di Parma
6 dicembre 2008
- Per propagandare la donazione del sangue l’Adas Schiaffino, per il terzo anno consecutivo, consegna materiale informativo e gadget agli alunni della Scuola Media “Arturo Toscanini” di Parma
22 marzo 2009
- Adas Schiaffino e Vigili del Fuoco ancora insieme: questa volta alla festa del quartiere Pablo
29 marzo 2009
- Adas Schiaffino e Avis di base Università organizzano “Adas e Avis, corriamo insieme!”, manifestazione podistica che ha lo scopo di propagandare la cultura della donazione di sangue
31 maggio 2009
- L’Adas Schiaffino è promotore, insieme all’Adas Provinciale, del quadrangolare di calcio a 5 “Adas Fidas per l’Abruzzo”, il cui ricavato è stato destinato alla ricostruzione di un’unità di raccolta sangue per l’ospedale de L’Aquila, distrutto dal terremoto del 6 aprile 2009
2 – 5 settembre 2009
- Si svolge il Terzo Memorial “Cav. Arcangelo Fornaro”. Quest’anno il quadrangolare, oltre a ricordare il Cavaliere, ha avuto lo scopo di raccogliere fondi per i terremotati dell’Abruzzo
11 gennaio 2010
- L’Adas Schiaffino sbarca su Facebook
2 – 4 settembre 2010
- Quarta edizione del Memorial “Cav. Arcangelo Fornaro” organizzata dall’Adas Schiaffino in collaborazione dell’Uisp di Parma e con il Patrocinio del Comune di Parma
Gennaio 2011
- Il Comune di Parma inserisce il Memorial “Cav. Arcangelo Fornaro” tra gli eventi che caratterizzeranno “Parma, Città Europea dello Sport 2011”
15 aprile 2011
- Al “Quadrifoglio” di Parma, davanti al pubblico delle grandi occasioni, in occasione dell’incontro Parma – Bologna di baseball, l’Adas Schiaffino premia Stefano De Simoni, suo testimonial, campione nello sport e nella vita
21 – 22 maggio 2011
- L’Adas Schiaffino è presente ai Campionati italiani juniores di Sollevamento Pesi che si svolgono a Parma alla palestra Toscanini con la distribuzione di materiale propagandistico
2 – 5 – 7 – 10 settembre 2011
- La quinta edizione del Memorial “Cav. Arcangelo Fornaro” organizzata dall’Adas Schiaffino in collaborazione con l’Uisp di Parma e con il Patrocinio del Comune di Parma, e inserita quest’anno tra gli eventi ufficiali di “Parma, Città Europea dello Sport 2011” vede la partecipazione di sei squadre.
Marzo 2012
- Nasce “Rosso Colore”, notiziario on line dell’Adas Schiaffino
Aprile 2012
- Viene realizzato l’album delle figurine della squadra di calcio dell’Adas Schiaffino, il cui ricavato verrà devoluto all’Associazione Fibrosi Cistica Emilia Romagna.
16 – 17- 18 agosto 2012
- L’Adas Schiaffino, in collaborazione con l’Adas Provinciale e gli altri gruppi Adas allestisce un gazebo di rappresentanza presso il campo di baseball di Collecchio in occasione del Trofeo europeo “Massimo Romeo” under 13 di softball.
5 – 8 settembre 2012
- Ha luogo la sesta edizione del Memorial “Cav. Arcangelo Fornaro”. Patrocinata dal Comune di Parma e con la solita collaborazione dell’UISP, il torneo si è svolto quest’anno tra 4 squadre. Numerosa la partecipazione di amici del Cavaliere.
15 settembre 2012
- In una cornice di festa, l’Adas Schiaffino organizza una bicchierata nel centro di Parma con Dirigenti, giocatori, amici e simpatizzanti della squadra e dell’associazione.
9 novembre 2012
- Rosaria Ferrari effettua la donazione n° 5000 dell’Adas Schiaffino
6 gennaio 2013
- E dopo Facebook, l’Adas Schiaffino approda su Twitter.
6 aprile 2013
- Nell’anno delle celebrazioni per i 35 anni dalla fondazione, l’Adas Schiaffino presenta ufficialmente la maglia commemorativa della squadra calcio, alla presenza di amici, personaggi dello sport e testimonial, legati tutti dalla passione per lo sport e dalla consapevolezza della cultura della donazione del sangue.
- Nella stessa occasione, viene presentata anche la squadra di sollevamento pesi LABAS Parma, da oggi testimonial dell’Adas Schiaffino: per una donazione di…peso!
18 maggio 2013
- Nell’ambito delle manifestazioni per festeggiare il 35° di fondazione si svolge la serata di teatro dialettale “Na sìra in alégria”, con “I fis’cén dl’Uisp, con incasso devoluto alla Lega Italiana Fibrosi Cistica.
3 settembre 2013
- La squadra di sollevamento pesi dell’HALTEROFILIA LABAS PARMA, testimonial dell’Adas Schiaffino, effettua una donazione di sangue collettiva al Centro Trasfusionale di Parma.
4 – 7 settembre 2013
- Si svolge la settima edizione del Memorial “Cav. Arcangelo Fornaro”. Patrocinata dal Comune di Parma e con la preziosa collaborazione dell’ADAS Provinciale e dell’UISP, la manifestazione viene organizzata annualmente per ricordare il Presidente Arcangelo Fornaro, scomparso nel 2006.
2 marzo 2014
- Presso la palestra comunale di Sala Baganza, in occasione della Coppa Italia di Distensione su Panca e dei test della Nazionale Paralimpica, organizzati dai nostri testimonial del LABAS PARMA, l’Adas Schiaffino è presente con uno stand per pubblicizzare la donazione del sangue.
21 aprile 2014
- Alla nostra donatrice e testimonial Rosita (Rosa Stirparo), viene assegnato il premio “Angelo del Correggio” 2014 da parte dell’ADAS Provinciale di Parma, per l’impegno profuso per il volontariato.
31 maggio 2014
- Serata di teatro dialettale “Na sìra in alégria”, con “I fis’cén dl’Uisp, con incasso devoluto all’Associazione traumi “Casa Azzurra” di Corcagnano. Splendida serata all’insegna della solidarietà e del divertimento, pensando a una causa seria.
6 ottobre 2014
- L’Adas Schiaffino, insieme agli altri gruppi Adas, dona a “Emporio Parma” il materiale raccolto per la campagna “Tutti a scuola con lo zaino”, materiale da donare alle famiglie in difficoltà per affrontare il nuovo anno scolastico.
3 – 6 settembre 2014
- Si svolge l’ottava edizione del Memorial “Cav. Arcangelo Fornaro”. Patrocinata dal Comune di Parma e con la preziosa collaborazione dell’UISP, la manifestazione viene organizzata annualmente per ricordare il Presidente Arcangelo Fornaro, scomparso nel 2006.
8 novembre 2014
- Adas Schiaffino e Labas Parma insieme ancora una volta per il IV Gran Prix Internazionale di pesistica “ERCOLE” – Torneo ADAS CHALLENGE. Atleti provenienti da Svizzera, Francia, San Marino e Italia, si sono ritrovati a Sala Baganza per affrontarsi nelle varie gare di categoria.
20 dicembre 2014
- In occasione della tradizionale cena di fine anno della squadra di calcio dell’Adas Schiaffino, il gruppo di donatori sangue ha consegnato al LABAS HALTEROPHILIA PARMA, squadra di sollevamento pesi nostra testimonial, un assegno di 5.000 euro che servirà per la ricostruzione della palestra di Via Po, allagata dall’alluvione che ha colpito Parma l’ottobre scorso e seriamente danneggiato l’impianto sportivo e le sue attrezzature.
4 aprile 2015
- A Sala Baganza si svolge la prima edizione della COPPA ITALIA di distensione su panca, organizzata dalla LABAS PARMA: Adas Schiaffino presente.
2 – 5 settembre 2015
- Si svolge la nona edizione del Memorial “Cav. Arcangelo Fornaro”. Patrocinata dal Comune di Colorno, con la preziosa collaborazione dell’UISP e dell’ADAS Provinciale, la manifestazione viene organizzata annualmente per ricordare il Presidente Arcangelo Fornaro, scomparso nel 2006.
28 novembre 2015
- Adas Schiaffino e Labas Parma sempre insieme, questa volta per il V Gran Prix Internazionale di pesistica “ERCOLE” – Torneo ADAS CHALLENGE, svoltosi a Sala Baganza con atleti provenienti da diverse parti d’Europa.
24 maggio 2016
- L’Adas Schiaffino, con il patrocinio dell’Adas Fidas e del Comune di Parma, organizza la serata salute “VIVI IN SALUTE: MODIFICA LO STILE DI VITA”. Relatrice la Dott.ssa Lorella Fornaro, Psicologa-Psicoterapeuta responsabile del Centro Aidap di Parma.
Maggio 2016
- L’Adas Schiaffino partecipa all’assegnazione di una borsa di studio alla Dott.ssa Claudia Ferocino, per un lavoro sui controlli di qualità degli emocomponenti presso l’U.O. Immunoematologia e Medicina Trasfusionale di Parma necessario ad aumentare qualità e sicurezza delle donazioni di sangue a favore dei pazienti.
25 giugno 2016
- Tiziana Arcieri effettua la donazione n. 6.000 dell’Adas Schiaffino.
7 – 10 settembre 2016
- A Colorno, patrocinata dal Comune di Colorno e dall’Adas Provinciale di Parma, ha luogo la decima edizione del Memorial “Cav. Arcangelo Fornaro”. Con la collaborazione dell’Uisp, la manifestazione riscuote come sempre un buon successo di pubblico, che ha potuto apprezzare gare combattute per l’assegnazione del trofeo.
21 dicembre 2016
- L’Adas Schiaffino pubblica la propria pagina su facebook.
12 maggio 2017
- L’Adas Schiaffino aderisce all’iniziativa di Posto Occupato: è un gesto concreto dedicato a tutte le donne vittime di violenza. Ciascuna di quelle donne, prima che un marito, un ex, un amante, uno sconosciuto decidesse di porre fine alla sua vita, occupava un posto a teatro, sul tram, a scuola, in metropolitana, nella società. Questo posto vogliamo riservarlo a loro, affinché la quotidianità non lo sommerga. L’Adas Schiaffino riserverà in ogni sua manifestazione ed evento un posto per una donna che avrebbe potuto occuparlo e non può più.
18 maggio 2017
- L’Adas Schiaffino, con il patrocinio del Comune di Parma e dell’Adas Fidas, organizza la serata salute E SE IL CIBO DIVENTA “IL PROBLEMA”? I disturbi dell’alimentazione: che cosa sono e come affrontarli. Relatrice la Dott.ssa Lorella Fornaro, Psicologa-Psicoterapeuta responsabile del Centro Aidap di Parma.
12 – 16 settembre 2017
- Undicesima edizione del Memorial “Cav. Arcangelo Fornaro”. Patrocinata dal Comune di Parma e dalla FIDAS ADAS Parma e con la collaborazione dell’Uisp, la manifestazione, oltre che ricordare il compianto Presidente, ha lo scopo di promuovere la cultura della donazione del sangue, prezioso fluido rosso che non può essere “fabbricato”.
4 – 8 settembre 2018
- In occasione del quarantesimo anniversario della fondazione dell’Adas Schiaffino, si svolge la dodicesima edizione del Memorial “Cav. Arcangelo Fornaro”, con il patrocinio del Comune di Parma e dalla FIDAS ADAS Parma e con la collaborazione dell’Uisp, ricordando il Presidente e non mancando mai di sottolineare l’importanza della donazione del sangue.
10 ottobre 2018
- L’Adas Schiaffino compie 40 anni!!! Viene organizzata per l’occasione una grande serata insieme alla famiglia Schiaffino, donatori, volontari, ex Presidenti, rappresentanti del Centro Trasfusionale e dell’Adas Parma, autorità locali, testimonial e amici. Rosita, la nostra testimonial, conduce e intrattiene i convenuti con le sue canzoni.
17 ottobre 2018
- Sempre in occasione dei 40 anni dell’Associazione, presso la sala “Correggio” del Best Western Plus Hotel Farnese di Parma, l’Adas Schiaffino presenta il libro di Riccardo Pedraneschi “Sangue tra i cipressi”, romanzo giallo del già affermato scrittore torinese, recensito dal vice Direttore della Gazzetta di Parma, Claudio Rinaldi, al cospetto di un pubblico numeroso.
24 gennaio 2019
- L’associazione, adeguandosi alla riforma del terzo settore, passa da Onlus (organizzazione non lucrativa di utilità sociale) a ODV (organizzazione di volontariato). Contemporaneamente, varia il proprio nome in FIDAS ROBERTO SCHIAFFINO ODV, per il progetto che ci porterà a diventare a tutti gli effetti, membri di qualcosa di più grande, per creare e rafforzare un’identità non solo a livello provinciale, quale era l’Adas, ma addirittura a livello nazionale.
21 febbraio 2019
- La Fidas Schiaffino dona un defibrillatore al KINEMOVE Parma, il centro di riabilitazione sportiva e fisioterapia diretto dal Dottor Pietro Cavazzini e gestito da Andrea Cavazzini, suo figlio Il centro è un punto di riferimento per il quartiere “Molen bass” di Parma e per lo sport cittadino in generale.
11 – 14 settembre 2019
- La tredicesima edizione del Memorial “Cav. Arcangelo Fornaro”, svoltasi a Moletolo, ha visto la partecipazione di quattro squadre agguerrite che si sono contese la vittoria finale. É stata la rappresentativa UISP ad aggiudicarsi il torneo dopo aver battuto ai calci di rigore l’Areté Gaione, mentre il terzo posto è andato all’Adas Schiaffino sui dipendenti Sanità.
Marzo 2020
- Nuovo logo per una Fidas Schiaffino sempre attiva nella propaganda della cultura della donazione del sangue! Ed ecco la cicogna che porta la vita raffigurata in una goccia di sangue! Se anche tu volessi portare la vita, diventa donatore di sangue di Fidas Schiaffino!
Marzo 2020
- EMERGENZA CORONAVIRUS: la Fidas Schiaffino scende in aiuto all’Ospedale di Parma. Vengono donate 8 barelle accessoriate al reparto di terapia intensiva e 4.000 mascherine chirurgiche al Centro Trasfusionale.
7 ottobre 2020
- Paolo Mulazzi effettua la donazione n. 7.000 della Fidas Schiaffino.
12 febbraio 2022
- La Fidas Schiaffino presenta il nuovo testimonial: Aurora Cocconcelli, pluricampionessa italiana di sollevamento pesi.
22 marzo 2022
- La Fidas Schiaffino dona un defibrillatore semiautomatico all’Associazione Menya che provvederà a portarlo in Rwanda presso l’ospedale di Gisenyi, ai confini con la Repubblica Democratica del Congo.
17 settembre 2022
- La 14^ edizione del Memorial “Cav. Arcangelo Fornaro”, torneo di calcio a 7 organizzato dalla Fidas Schiaffino e svoltosi a Vicopò, ha visto affermarsi il Cougars Cral Parmalat sul Kinemove, terzo il Barceloneta, quarta l’Adas Schiaffino.
28 ottobre 2022
- Si svolge presso la sala Benedini del CONI di Parma un incontro tra la Fidas Schiaffino e i giovani arbitri della sezione AIA FIGC di Parma, per parlare della donazione del sangue. Ospiti di Cristian Casu, Presidente della sezione AIA, il Presidente FIDAS SCHIAFFINO Gaetano Fornaro e il Direttore del Servizio di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale dell’Ospedale Maggiore di Parma, Dottor Maurizio Soli, hanno parlato dell’importanza della donazione del sangue suscitando l’interesse dei partecipanti all’incontro.
8 marzo 2023
- In occasione della giornata internazionale delle donne, la Fidas Schiaffino ha omaggiato con una rosa tutte le donatrici di sangue e il personale medico femminile presenti al Centro Trasfusionale di Parma.