“I volontari non sono remunerati, non perché non valgono nulla, ma perché sono inestimabili” (anonimo)
Vi raccontiamo una storia che arriva dall’Asilo Nido “Na casa pe’ tutt’e piccerille” presso il quale l’Adas Schiaffino ha un’adozione in vicinanza; una storia che parla di una parte molto importante e particolare dell’impegno a favore dei bambini di Maddaloni: il volontariato!
É la testimonianza di un volontario che ci racconta così la sua esperienza…
…Sono una ragazza di 22 anni e, terminato il percorso scolastico, ero alla ricerca di un’esperienza significativa nel mondo dei bambini. Fatto un colloquio con lo staff dell’asilo nido venni introdotta nel mondo del volontariato accompagnata dall’entusiasmo e dall’affetto degli altri operatori. Fui colpita dall’ambiente a prova di bambino e dalla frase di Maria Montessori che spiccava sui muri: “Un paese che rinuncia a curare i suoi bambini è un paese che rinuncia al suo futuro”.
E qui, il perno principale di tutta la struttura sono i bambini.
Mai avrei immaginato di poter imparare tanto da bambini così piccoli e questa bellissima esperienza ha confermato il mio desiderio di essere una buona educatrice e di voler continuare ad aiutare strutture come “Na casa pe’ tutt’e piccerille” che riesce a sostenere l’inserimento di bambini con famiglie a basso reddito.