40 ANNI DI STORIA ALL’INSEGNA DELLA SOLIDARIETÁ

10 ottobre 1978 – 10 ottobre 2018: l’Adas Schiaffino ha festeggiato di recente i 40 anni dalla fondazione e lo ha fatto presso l’Antica Tenuta Santa Teresa insieme a donatori, volontari, amici, testimonial e personaggi che hanno fatto grande l’Adas.
Gli onori di casa sono stati fatti dal Presidente, Gaetano Fornaro, affiancato da Rosita, nella molteplice veste di conduttrice, cantante, testimonial e donatrice dell’Adas Schiaffino.

La serata è cominciata con l’intervento di Oreste Schiaffino, fratello di Roberto – era presente anche la mamma Carla – che ha rivissuto l’emozione di quando è stato comunicato alla famiglia Schiaffino la volontà di intitolare l’associazione a Roberto: così, da un evento nefasto è nato qualcosa di estremamente prezioso, grazie ai tanti donatori che con il loro gesto spontaneo e gratuito contribuiscono a salvare giorno dopo giorno tante vite umane.

L’intervento di Oreste Schiaffino

La Sig.ra Carla, mamma di Roberto Schiaffino

A seguire, sono intervenuti il Commendator Enore Artusi, fondatore dell’ADAS PARMA nel 1970 e Maria Grazia Coletti, la prima segretaria dell’Adas.
Maria Grazia Coletti e il Comm. Enore Artusi, al centro della foto
Altri ospiti della serata sono stati Stefano Decavoli, per otto anni Presidente dell’Adas Schiaffino, i testimonial Valentina Ciro (ex campionessa di softball), Stefano Desimoni (campione di baseball), Paolo Gallarotti (Presidente della società di pesistica olimpica Halterofilia Labas Parma) e la già citata Rosita (cantante).
Un momento particolare è stato quello di “Posto Occupato” l’organizzazione alla quale l’Adas Schiaffino ha aderito per dire NO alla violenza contro le donne e tramite la quale durante le manifestazioni dell’associazione, viene riservato sempre un posto per una donna che sarebbe dovuta esserci…
La maglietta di POSTO OCCUPATO
Poi è stata la volta di Padre Fausto Guerzoni, responsabile del Santuario di Fontanellato, che ha il record di donazioni nella provincia di Parma: ben 240!!!

Padre Fausto Guerzoni

Il Dr. Gino Bernuzzi, Direttore Sanitario dell’Adas Parma, invece, ha portato i saluti del Servizio Trasfusionale dell’Azienda Ospedaliera-Universitaria di Parma, presso la quale donano i donatori ADAS.

A destra, il Dr. Gino Bernuzzi

Tra un piatto e l’altro, si sono svolte anche alcune premiazioni e in particolare quelle per la pluriennale collaborazione con l’Adas Provinciale, rappresentata dalla Presidente Ines Seletti, l’Adas Bormioli Luigi, con il suo Presidente Gianluca Cavagni e l’Adas Cerve con il Presidente Cristiano Giampietri.

Al centro la Presidente Adas Ines Seletti

Durante la serata, c’è stato il lancio della prossima iniziativa dell’Adas Schiaffino: la presentazione del libro di Riccardo Pedraneschi “Sangue tra i cipressi”. L’autore ha illustrato brevemente la sua opera.

Riccardo Pedraneschi con il suo nuovo giallo
E, dulcis in fundo, è arrivato anche il primo cittadino di Parma, il Sindaco Federico Pizzarotti, che ha portato i saluti del Comune di Parma a tutti i donatori e volontari dell’Adas Schiaffino, nonchè ai presenti alla festa.
  
Il Sindaco Federico Pizzarotti tra il Presidente Gaetano Fornaro e la conduttrice Rosita

A tutti gli intervenuti è poi stata consegnata, a ricordo dell’anniversario, una tazza con il logo studiato appositamente per il quarantennale.

Ed ecco altre foto della serata, per le quali ringraziamo Stefano Saporito

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: