Gare 2015 – 2016

Sabato 7 maggio 2016 – Via Mercalli Spip Pr – h. 14.30 – 9^ ritorno


Adas Schiaffino – Indomita Triestina   1 – 2 (0 – 1)

Formazione: Bonomo, Barberini (45′ Biondi), Greci, Godi (30′ Delpogetto), Dardari, Esposito, La Torre, Chicco, Dall’Asta (30′ Campagna), Chiodo, Barbagallo (50′ Savino)
Allenatore: Fornaro G.
Dirigenti: Fornaro C. – Fornaro L.
Marcatore: Chicco

Arbitro: Sig. ?

Cronaca: Anche nell’ultima gara di campionato l’Adas non manca di elargire regali agli avversari. Dopo una partenza di studio, l’Adas ha tre occasioni gol in cinque minuti, ma le spreca banalmente. Poi, l’ennesimo disimpegno difensivo fatto con leggerezza, permette all’Indomita di segnare un gol incredibile: Bonomo rinvia male e mette la palla proprio sui piedi di un attaccante avversario che passa al centro dove Costanzo, indisturbato realizza. Fino al termine del primo tempo e all’inizio ripresa, dell’Adas non si hanno più tracce, fino a quando Delpogetto, servito in area, colpisce la traversa con un bel colpo di testa a portiere battuto. Poi un altro gravissimo errore difensivo regala sempre a Costanzo la palla da appoggiare in rete. Veramente pessima la prestazione della squadra che ha un sussulto nel finale quando Chicco accorcia le distanze, ma nulla più.

—————————-



Sabato 30 aprile 2016 – Via Mercalli Spip Pr – h. 16.15 – 8^ ritorno


Adas Schiaffino – Bazzano   1 – 3 (1 – 1)

Formazione: Bonomo, Chicco, Godi (50′ Savino), Barberini, Dall’Asta (40′ Delpogetto), Esposito, Dardari (45′ Barella), Chiodo (52′ Biondi), Mozzoni, Cioni (35′ Campagna), Barbagallo.

Allenatore: Fornaro G.
Dirigenti: Fornaro C. – Fornaro L.
Marcatore: Godi
Ammonito: Barberini
Arbitro: Sig. Adamo

Cronaca: Ha da recriminare l’Adas in una gara che ha riassunto l’intero campionato. Subisce il gioco avversario rischiando di andare sotto in alcune occasioni, punge in contropiede con Chiodo che lanciato a rete viene atterrato: stranamente nessuna sanzione; trova il gol con Godi che corregge in rete un tiro di Chiodo; torna a subire il ritorno del Bazzano e, a tempo scaduto, una discutibile punizione viene corretta in rete di testa per il pareggio Bazzanese. Ripresa da dimenticare, troppi errori, continua sofferenza sulle palle inattive, ritardo negli interventi, soprattutto mancanza di grinta e voglia di giocare. Morale: prima l’1-2 su corner, poi disastro difensivo con palla alla punta avversaria che insacca facilmente. Molta amarezza, quando si “gioca” tanto per “giocare” è meglio stare a casa. In queste condizioni, retrocessione giusta e tutto da rifare.

—————————-

Sabato 23 aprile 2016 – h. 15.30 – Scurano – 3^ ritorno

Scurano – Adas Schiaffino   2 – 0 (1 – 0)


Formazione: Bonomo, Mozzoni, Chicco (50′ Biondi), Godi (40′ Dall’Asta), Barberini,  Esposito, Dardari, Clemente, Campagna (45′ Delpogetto), Cioni (35′ Chiodo), Barbagallo (52′ Savino).

Allenatore: Fornaro G.
Dirigenti: Fornaro L.
Arbitro: Sig. Berni

Cronaca: Troppo contratta l’Adas che si inchina alla prima della classe, disputando però una gara decorosa e subendo due gol evitabili (punizione da 35 metri deviata nel primo tempo e tiro non imprendibile nella ripresa). I giocatori il cuore ce l’hanno messo fino alla fine e c’è stata anche l’occasione di Clemente di bissare il gol di sabato scorso, sempre su punizione, ma il portiere dello Scurano si esibiva in una bella parata in corner. Poco da dire sul match, senz’altro sentito dallo Scurano che non poteva perdere colpi nella corsa alla promozione. Per l’Adas bella prova di Berberini e Cioni.

—————————-

Sabato 16 aprile 2016 – h. 15.30 – Felino – 7^ ritorno

Felino – Adas Schiaffino   3 – 1 (3 – 0)


Formazione: Bonomo, La Torre, Greci (56′ Dall’Asta), Barberini (47′ Godi), Dardari (50′ Biondi), Mozzoni, Esposito (52′ Savino), Chicco, Clemente, Campagna (45′ Barella), Chiodo. A disposizione: Delpogetto, Cioni.

Allenatore: Fornaro G.
Dirigenti: Fornaro C. – Fornaro L.
Marcatore: Clemente
Ammonito: La Torre
Arbitro: Sig. Anelli

Cronaca: La sconfitta odierna sancisce la matematica retrocessione dell’Adas Schiaffino, dopo un solo anno nel campionato Dilettanti Uisp. Una gara che l’Adas sembrava aver approcciato nel modo giusto, ma che poi, al primo errore ha dimostrato la fragilità caratteriale del gruppo. L’ennesimo errore difensivo consentiva dopo pochi minuti al Felino di portarsi in vantaggio e di raddoppiare da lì a qualche minuto. Anche se in 10 per un’espulsione, il Felino triplicava con un rigore che chiudeva il primo tempo. Nella ripresa un briciolo di orgoglio da parte Adas, che segnava con un bel gol di Clemente, il primo con la maglia adasina. Un’altra grossa occasione per l’Adas quando Chiodo ed Esposito non riuscivano a toccare una palla filtrante a un metro dalla linea di porta che chiedeva solo di essere spinta in rete. Sarebbe stato il 3-2 che avrebbe riaperto il finale di gara.

Adas Schiaffino




—————————-

Sabato 9 aprile 2016 – Via Mercalli Spip Pr – h. 16.15 – 6^ ritorno


Adas Schiaffino – Palanzanese   0 – 0

Formazione: Bonomo, Mozzoni, La Torre, Chicco, Dardari, Esposito, Chiodo, Dall’Asta (40′ Biondi), Delpogetto (45′ Barella), Campagna (50′ Savino), Barbagallo. A disposizione: Godi – Cioni.

Allenatore: Fornaro G.
Dirigenti: Fornaro C. – Fornaro L.
Arbitro: Sig. Mondini – Guardalinee: Sigg. Rossi e Padroni

Cronaca: Ci mette l’anima l’Adas nella gara contro la Palanzanese, sopperendo con la grinta alla carenza in fase di impostazione e di finalizzazione. La Palanzanese, in lotta per la promozione, subisce uno stop forse decisivo per le sue aspirazioni, anche se prende da subito in mano la gara, muovendosi bene, ma stentando in fase realizzativa. Bonomo nel primo tempo è pressochè inoperoso. Nella ripresa stessa musica, la Palanzanese non inquadra la porta e l’Adas contiene bene gli avversari. A un quarto d’ora dalla fine, l’unica vera occasione per l’attaccante della Palanzanese che colpisce da distanza ravvicinata, ma Bonomo si supera e compie una parata salva risultato. Finale, invece tutto dell’Adas: prima Barbagallo non riesce a colpire con determinazione una palla datagli in profondità; poi una punizione da sinistra di Barella vede il portiere deviare in corner dopo una grande parata; sul corner successivo Savino incoccia di testa, ma la palla, indirizzata in rete, viene respinta fortunosamente da un difensore. Un punticino di speranza per entrambe. Il futuro ci dirà se la speranza è fondata.

—————————-

Martedì 5 aprile 2016 – Colorno sint. – h. 21.00 – 2^ ritorno


Adas Schiaffino – LD Gaione   1 – 2 (0 – 2)

Formazione: Godi, La Torre, Barberini (35′ Godi), Chicco, Dardari, Chiodo, Esposito, Biondi (30′ Barbagallo), Mozzoni, Campagna (50′ Cioni), Clemente. A disposizione: Dall’Asta, Delpogetto, Savino, Barella.

Allenatore: Fornaro G.
Dirigenti: Fornaro C. – Fornaro L.
Marcatore: Chicco
Arbitro: Sig. Campanini

Cronaca: Forse questa sera, contro il Gaione, l’Adas ha gettato al vento le residue speranze di salvezza. Due minuti Adas all’inizio, con bella azione conclusa di poco a lato, poi il buio. Tutto nasce da un disimpegno troppo allegro della difesa che regala il vantaggio al Gaione. Poco dopo anche l’arbitro ci si mette, non fischiando un fuorigioco con conseguente raddoppio. Adas inesistente per tutto il primo tempo. Nella ripresa, la musica cambia: meglio l’Adas, che su corner dimezza le distanze con rete di Chicco. L’Adas ci crede, il Gaione perde le sue certezze, anche se in contropiede colpisce la traversa, ma alla fine sono inutili gli sforzi adasini (poco concreti come al solito) e il risultato si ferma sull’1 – 2.

—————————-


Sabato 2 aprile 2016 – Stuard sintetico S. Pancrazio – h. 14.30 – 5^ ritorno

Fulgor Rondine – Adas Schiaffino   2 – 2 (1 – 1)


Formazione: Godi M., Chicco, Barberini, Dardari, Barella (30′ Godi F.), Chiodo, Esposito, Delpogetto (30′ Biondi), Mozzoni, Campagna (50′ Savino), Barbagallo (50′ Dall’Asta).

Allenatore: Fornaro G.
Dirigenti: Fornaro C. – Fornaro L.
Marcatori: Campagna – Savino
Arbitro: Sig. Aiello

Cronaca: Terzo risultato utile consecutivo per l’Adas Schiaffino che, pur rimaneggiato, sfodera una prestazione d’orgoglio contro la capolista Fulgor Rondine, che parte bene, tenendo il pallino del gioco, ma non essendo mai pericolosa per Marco Godi. Poi l’Adas tira fuori la testa dal guscio e si fa pericolosa con Mozzoni, che calcia a rete da posizione favorevole, ma il tiro viene impallato da un difensore in corner. Ancora in avanti l’Adas, Barella difende la palla in attacco e subisce un fallo da posizione defilata. Prodezza di Campagna che insacca magistralmente, come si vede dal filmato.

La Fulgor sbanda e l’Adas ha l’occasione di raddoppiare con Chiodo che dalla destra angola di poco a lato a tu per tu col portiere avversario. I guai per l’Adas cominciano quando un giocatore della Fulgor non frena la sua corsa, seppur in netto ritardo e fa cadere malamente Marco Godi che si infortuna alla schiena, ma stoicamente resta in porta e il pareggio della Fulgor, su colpo di testa non irresistibile, evidenzia questo suo acciacco che gli impedisce di intervenire come avrebbe potuto. Poco dopo, tiro da fuori area e Marco, seppur sofferente devia in corner. Nella ripresa qualche cambio nell’Adas, ma la squadra continua a soffrire, anche se la Fulgor non tira in porta. Poi da un fallo a centrocampo parte l’azione che porta il vantaggio della Fulgor. Il 2 – 1 sembra mettere in ginocchio l’Adas, la Fulgor tiene il gioco ma non è in grado di affondare. A 10 minuti dal termine l’allenatore G. Fornaro butta nella mischia Dall’Asta e Savino al posto degli stremati Campagna e Barbagallo. La mossa si rivela azzeccata: Dall’Asta, dopo aver intercettato un pallone, lancia in area per Mozzoni che, pur pagando diversi centimetri al difensore, ne impedisce il rinvio pulito; il pallone termina al limite dell’area dove è appostato Savino che si coordina bene e lascia partire un fendente imparabile che si insacca inesorabilmente alle spalle del portiere della Fulgor. Portiere della Fulgor che poco dopo, uscendo su Mozzoni, si rende protagonista di un brutto fallo, alzando la gamba e colpendo al viso l’esterno adasino (labbro sanguinante..). L’arbitro decide per il “non luogo a procedere”, ma a nostro avviso c’erano gli estremi per il calcio di rigore. Al triplice fischio, stati d’animo differenti, con la Fulgor indispettita per la mancata vittoria e l’Adas felice ma non troppo per il pareggio afferrato nel finale.


—————————-

Sabato 19 marzo 2016 – Via Mercalli – Spip PR – h. 15.45 – 4^ ritorno


Adas Schiaffino – Valserena/Farm. Tomatis   0 – 0

Formazione: Bonomo, La Torre, Greci, Barberini, Dardari, Chicco (50′ Savino), Esposito, Delpogetto (30′ Campagna), Mozzoni, Chiodo, Barbagallo (45′ Biondi). A disposizione: Godi F., Dall’Asta, Cioni.

Allenatore: Fornaro G.
Dirigenti: Fornaro C. – Fornaro L.
Arbitro: Sig. Iuculano – Guardalinee: Sigg. Piccinini e Riccò

Cronaca: Nulla di fatto tra gli attacchi più sterili del girone. Dopo 4 mesi di sosta invernale, si ritorna a giocare sul serio e l’Adas cerca di fare sua l’intera posta in palio, cozzando però contro l’arcigna difesa del Tomatis. Un primo tempo caratterizzato dal palo colpito da Mozzoni e dall’occasione gol, sempre di Mozzoni che, a tu per tu col portiere, non deviare a in rete una palla invitante. Da parte del Tomatis un paio di occasioni favorite solo dalla disattenzione difensiva dell’Adas. Un punto in più in classifica per entrambe, che potrebbe non essere sufficiente per il sogno salvezza … o forse sì.


—————————-

Sabato 21 novembre 2015 – S. Prospero – h. 14.00 – 1^ ritorno

Milan Club – Adas Schiaffino   1 – 2 (0 – 1)


Formazione: Godi M., La Torre, Barberini, Dardari, Delpogetto (50′ Godi F.), Barella, Esposito, Biondi (57′ Dall’Asta), Clemente, Campagna, Barbagallo. A disposizione: Savino

Allenatore: Fornaro G.
Dirigenti: Chicco – Lanzi
Marcatori: Campagna (rig.) – La Torre
Ammoniti: Barella – Barbagallo
Arbitro: Sig. Riccó

Cronaca: Il girone di ritorno comincia con un risultato clamoroso. L’Adas Schiaffino, fanalino di coda, espugna il campo del Milan Club, primo in classifica, al termine di una gara combattuta e ben giocata da entrambe le squadre. Dopo una breve fase di studio, servita per metabolizzare al meglio il nuovo schema 3-4-3, l’Adas comincia a farsi pericolosa nella metà campo avversaria e in un minuto guadagna 3 corner procurati dall’affanno difensivo del Milan Club. Poi al 15′, Clemente, lanciato a destra, entra in area e prima di battere a rete, viene atterrato. Rigore e trasformazione puntuale di Campagna. L’Adas controlla e lotta su ogni pallone, concedendo ben poco al Milan, tant’è vero che Marco Godi non deve effettuare nessuna parata. Nella ripresa, dopo soli 5 minuti, il raddoppio dell’Adas: La Torre, servito a destra appena superata la linea di metà campo, fa un cross che si trasforma in un beffardo pallonetto all’incolpevole portiere avversario. E’ il 2 – 0 che da ancor più la carica all’Adas, pronta a rintuzzare i caotici attacchi milanisti che tuttavia, a quindici minuti dal termine, fruttano il gol che dimezza lo svantaggio. L’Adas mostra qualche cenno di stanchezza, ma ha ancora la forza nei minuti finali di trovare due contropiede interesssanti: il primo con Barbagallo, che da sinistra punta la porta avversaria e pressato non riesca ad angolare bene il tiro finale; la seconda con Clemente che, lanciato da Dall’Asta, coglie impreparata la difesa avversaria, anticipa tutti ed effettua un pallonetto che supera la traversa di pochissimo. Vittoria meritata, quindi per l’Adas Schiaffino, che abbandona l’ultimo posto in classifica.

Roberto Delpogetto, autore di una gara di notevole spessore


—————————-

Sabato 14 novembre 2015 – Baganzola – h. 15.15 – 9^ andata

Indomita Triestina – Adas Schiaffino   1 – 0 (1 – 0)


Formazione: Bonomo, Barella (45′ Dall’Asta), Barberini, Greci, Calzolari, Mozzoni, Campagna (30′ Godi), La Torre, Esposito, Dardari, Clemente. A disposizione: Fornaro L. – Biondi – Savino – Cioni – Delpogetto.

Allenatore: Delpogetto
Dirigenti: Chicco – Fornaro C. – Fornaro G.
Ammoniti: Barella – Barberini
Espulso: Mozzoni
Arbitro: Sig. Diglio

Cronaca: Finisce amaramente il girone di andata dell’Adas Schiaffino, nel quale la squadra di Mr. Delpogetto ha saputo raccogliere solo tre miseri punti frutto di altrettanti pareggi. Oggi l’Adas era partita anche con il piede giusto mettendo nella propria metà campo gli avversari, che si affidavano a lunghi lanci un po’ casuali più che altro per allontanare il pericolo, Su uno di questi lanci, l’Adas si faceva trovare scoperta e Barella, superato, interveniva fallosamente in area causando il rigore che alla fine risulterà decisivo. L’Adas riparte a testa bassa, ma nell’arco di tutta la gara ha solo due occasioni, entrambe con Clemente, oggi all’esordio con l’Adas Schiaffino, neutralizzate dal portiere avversario. Tanta confusione nel gioco Adas, troppi sbagli nei passaggi e nelle individualità e così la pur modesta Indomita coglie la prima vittoria del campionato, relegando l’Adas all’ultimo posto solitario in classifica.

La nuova muta dell’Adas Schiaffino sfoggiata oggi


—————————-


Sabato 7 novembre 2015 – Neviano A. – h. 15.30 – 8^ andata

Bazzano – Adas Schiaffino   2 – 1 (1 – 1)


Formazione: Godi M., Godi F. (24′ Dall’Asta), Barberini, La Torre, Calzolari, Mozzoni (55′ Delpogetto), Campagna (50′ Cioni), Dardari, Barbagallo, Esposito, Savino (30′ Lanzi)

Allenatore: Delpogetto
Dirigenti: Chicco
Marcatore: Dardari
Ammoniti: Barbagallo – La Torre
Arbitro: Sig. Uni

Cronaca: Per la quarta volta consecutiva l’Adas non riesce a capitalizzare il vantaggio e per la terza su quattro, viene addirittura sconfitta. Ma stiamo a parlare delle solite cose. Squadra senza carattere, incapace di lottare e di mostrare un minimo di organizzazione di gioco. Anche oggi il gol è venuto su una iniziativa di un singolo, Barbagallo, in particolare, che dopo una caparbia azione entra in area e tira; sulla respinta del portiere è lesto Dardari a insaccare. Solo tre minuti e su cornere la punta del Bazzano indisturbata segna di testa. Poche emozioni fino alla pausa. Nella ripresa l’unica azione degna di tal nome vede Dall’Asta, smarcato a destra, crossare bene al centro dell’area, respinta e palla che capita sul destro del mancino Calzolari, che da distanza ravvicinata tira in braccio al portiere. Disattenzione difensiva e Bazzano in vantaggio a 6 minuti dalla fine. Uno dei tanti palloni scaraventati in avanti dai difensori bazzanesi si trasforma in un trabocchetto per Barberini che viene superato da rimbalzo, palla all’esperto Zanni che entra in area e deposita in rete. L’Adas non è in grado di reagire, subisce il contropiede avversario e Calzolari in scivolata è bravo ad evitare il terzo gol. Poi un sussulto nel recupero vede Cioni difendere la palla e da posizione defilata far partire un missile terra aria che il portiere d’istinto alza sopra la traversa.

Squadre schierate a centrocampo

Riscaldamento prepartita

—————————-


Sabato 31 ottobre 2015 – Via Mercalli – Spip PR – h. 15.45 – 7^ andata

Adas Schiaffino – Felino   1 – 4 (1 – 0)


Formazione: Bonomo, Godi F. (50′ Fornaro L.), Calzolari, Greci, Dall’Asta, Mozzoni (55′ Delpogetto), Campagna, Dardari, Biondi (45′ Cioni), Chiodo, Esposito (55′ Savino).

Allenatore: Delpogetto
Dirigenti: Chicco
Marcatore: Biondi
Ammoniti: Biondi – Esposito
Arbitro: Sig. Aiello

Cronaca: Gara dai due volti, quella odierna. Primo tempo e inizio ripresa ben giocata dall’Adas, che trova il vantaggio con gol di testa di Biondi su perfetto cross di Mozzoni e che continua ad affacciarsi minacciosamente in area avversaria, pur latitando nell’ultimo tocco. In vantaggio all’intervallo, l’Adas comincia bene la ripresa fino al 10′, quando una punizione dal limite viene deviata dalla barriera, spiazzando l’incolpevole Bonomo. E’ l’inizio della fine: in 3 minuti l’Adas subisce tre gol e partita chiusa. In contropiede arriverà anche la quaterna felinese.


—————————-


Sabato 24 ottobre 2015 – Palanzano – h. 16.00 – 6^ andata

US Palanzanese – Adas Schiaffino   2 – 2 (1 – 1)

Formazione: Bonomo, Godi, Barberini, La Torre, Dall’Asta, Mozzoni, Dardari, Campagna (30′ Esposito), Chiodo (57′ Delpogetto), Fornaro L. (40′ Savino), Barbagallo (55′ Biondi).

Allenatore: Delpogetto
Dirigenti: Fornaro C. – Fornaro G.
Marcatori: autorete – Chiodo
Ammoniti: Barberini – Dall’Asta – Barbagallo – Savino – La Torre
Allontanato dal campo: Fornaro G.
Arbitro: Sig. Stevezzoli

Cronaca: L’Adas Schiaffino va oltre tutto e tutti e malgrado un arbitraggio scandaloso e i tentativi della panchina avversaria e del poco sportivo pubblico presente di esacerbare gli animi, disputa una buona gara nella quale avrebbe meritato certamente la vittoria se il direttore di gara non si fosse inventato al 7′ degli 8 minuti di recupero un rigore per la Palanzanese. Evidentemente si è impaurito per l’atteggiamento ostile dei palanzanesi che lo hanno ripetutamente offeso, sia dalla panchina, sia dagli spalti. Ma veniamo alla cronaca: comincia male l’Adas che dopo tre minuti si trova sotto per una sfortunata autorete. Il tempo di resettarsi e il centrale della Palanzanese, pressato da Lorenzo Fornaro, rende l’autorete riequilibrando le sorti della gara. Qualche pericolo di troppo per l’Adas sui tiri da fermo con un paio di legni subiti e 1-1 all’intervallo. Nella ripresa ancora equilibrio fino al gol di Chiodo che su punizione di Dardari svetta più alto di tutti e insacca per il vantaggio che l’Adas gestisce senza patemi fino al termine del tempo regolamentare. Qui comincia lo show dell’arbitro che concede 5 ingiustificati minuti di recupero. Il Presidente Gaetano Fornaro gli ricorda dalla panchina che le direttive UISP sono diverse in merito ai recuperi e l’arbitro lo allontana dal campo. Nell’uscire, il Presidente viene insultato da giocatori e pubblico e spintonato in più occasioni dai giocatori avversari, tutto sotto gli occhi dell’arbitro che non ha il coraggio di intervenire e sanzionare chi di dovere. Trova invece il coraggio di assegnare altri 3 minuti di recupero (totali 8, otto, huit, eight, acht, ocho) e di inventarsi durante questi ultimi un calcio di rigore assolutamente inesistente che procura anche tre ammonizioni per l’Adas.
Complimenti davvero a Stevezzoli e alla Palanzanese, ma grande Adas!!!

Carino il panorama, peccato per il resto…

Il meraviglioso ingresso al campo. Ci mancava solo il cartello “Lasciate ogni speranza, voi ch’entrate”…


—————————-



Sabato 17 ottobre 2015 – Via Mercalli – Spip PR – h. 15.45 – 5^ andata

Adas Schiaffino – Fulgor Rondine   1 – 2 (0 – 0)


Formazione: Godi M., Godi F., Barberini, Calzolari, Dall’Asta (45′ Biondi), Mozzoni (56′ Delpogetto), Campagna (45′ Savino), Dardari, Barbagallo (55′ Cioni), Chiodo (50′ Fornaro), Lanzi.

Allenatore: Delpogetto
Dirigenti: Fornaro C. – Fornaro G. – Esposito
Marcatore: Lanzi
Ammoniti: Barberini – Dall’Asta
Espulso: Lanzi
Arbitro: Sig. Bizzi

Cronaca: Partita davvero sfortunata quella dell’Adas. Pur falcidiata dai continui infortuni, la squadra di Mr. Delpogetto, ce la mette proprio tutta e sfiora di poco l’impresa. Dopo aver retto gli attacchi della Fulgor Rondine nel primo tempo, nella ripresa, l’Adas controlla il gioco con maggior tranquillità, correndo pochissimi rischi. Poi su calcio d’angolo, un tiro di Dall’Asta diventa un prezioso assist per Lanzi che sotto porta di testa insacca, portando in vantaggio l’Adas con il primo gol stagionale della squadra. Dura solo 5 minuti il vantaggio perchè una disattenzione difensiva permette alla Fulgor di pareggiare. L’1-1 sembra il risultato più giusto e le squadre affrontano il recupero (5 minuti) quasi rassegnate a questo, quando un lancio in profondità viene controllato dal portiere Godi che, nel tentativo di far rimbalzare il pallone, è tradito da una zolla che lo spiazza, facilitando l’intervento della punta avversaria, incredula di quanto accaduto. Lanzi viene espulso per imprecazione.

Matteo Lanzi (a sin.), premiato da Roberto Delpogetto per il primo gol stagionale Adas



—————————-


Sabato 10 ottobre 2015 – Via Mercalli – Spip PR –  h. 16.15 – 4^ andata


Valserena/Farm. Tomatis – Adas Schiaffino   0 – 0

Formazione: Delpogetto, Godi (45′ Chicco), Barberini, La Torre, Calzolari, Chiodo, Campagna (47′ Mozzoni), Barella, Dardari, Barbagallo (56′ Fornaro), Lanzi.
A disposizione: Biondi – Cioni – Dall’Asta – Savino

Allenatore: Fornaro G.
Dirigenti: Esposito – Biondi
Ammoniti: Barbagallo – Campagna
Arbitro: Sig. Tedeschi

Cronaca: Tra due delle tre compagini più sterili del girone (la terza è l’Indomita Triestina), con zero gol all’attivo, non poteva che finire sullo 0 – 0 il derby di Valserena. Non è stata una di quelle partite che rimarranno nella storia delle due squadre, ma tutto sommato entrambe hanno avuto le occasioni per segnare, mettendo ancora in evidenza attacchi pressochè inesistenti. Tre le occasioni Adas: nel primo tempo, un fuorigioco non riuscito, lanciava Chiodo sulla destra e altri tre compagni a supportarlo  contro un solo difensore, ma Chiodo, cercava la soluzione personale e si faceva recuperare in extremis. Nella ripresa un bel lancio di Dardari metteva Mozzoni a tu per tu con il portiere avversario, ma anche in questo caso il tentennamento dell’adasino permetteva al portiere di salvarsi in corner. Nel recupero poi, dopo un fallo da rigore su Barbagallo ignorato dall’arbitro, Lanzi si accentrava dalla sinistra e faceva partire un tiro che terminava di poco a lato alla sinistra del portiere. Delpogetto meno impegnato e le due occasioni del Tomatis scaturivano da incertezze difensive.
Al termine della gara, l’Adas Schiaffino, con il suo capitano Leonardo La Torre, premiava il miglior giocatore “avversario”, solo omonimo, Francesco La Torre.

Francesco La Torre (Tomatis, a dx), premiato da Leonardo La Torre (Adas Schiaffino)

—————————-


Sabato 3 ottobre 2015 – Via Mercalli – Spip PR – h. 15.15 – 3^ andata

Adas Schiaffino – Scurano   0 – 2 (0 – 2)


Formazione: Bonomo, Godi (40′ Calzolari), Ferraguti, Barella, Chicco, Mozzoni (20′ Biondi), Chiodo (55′ Delpogetto), Dardari, Dall’Asta (30′ Lanzi), Cioni (30′ Fornaro), Savino (30′ Campagna).

Allenatore: Delpogetto
Dirigenti: Fornaro C. – Fornaro G. – Esposito
Ammonito: Barella
Arbitro: Sig.ra Zardi

Cronaca: L’Adas Schiaffino fa harakiri di fronte ad uno Scurano più organizzato, ma favorito dai troppi errori tecnico-tattici da parte dell’Adas. Una squadra spuntata (0 gol in tre partite di campionato), senza idee e, agli occhi dei più, apparsa raffazzonata. L’1-2 dello Scurano nel primo tempo: su punizione dubbia, lo Scurano metteva al centro una palla debole e innocua sulla quale però interveniva Dall’Asta che spiazzava Bonomo in uscita. Poco dopo, l’Adas perdeva palla e da fuori area, la punta dello Scurano indovinava un tiro che si insaccava nel sette alla sinistra di Bonomo. Fine dei giochi, nella ripresa l’Adas cercava di fare qualcosa in più, ma senza risultato. E sabato, il derby di Valserena con il Tomatis!!!


—————————-


Sabato 26 settembre 2015 – Fognano 2 –  Parma – h. 15.45 – 2^ andata

LD Gaione – Adas Schiaffino   0 – 0

Formazione: Delpogetto, Godi, Barberini, Campagna, Dall’Asta, Mozzoni, Dardari, Chiodo  Barbagallo (50′ Ferraguti), Savino (45′ Fornaro L.), Lanzi.
A disposizione: Cioni – Barella

Allenatore: Fornaro G.
Dirigenti: Fornaro C. – Biondi
Ammonito: Barberini
Arbitro: Sig. Piccinini

Cronaca: Contro il Gaione, accreditato dei favori del pronostico, l’Adas, seppur rimaneggiata, sfodera una prestazione di orgoglio, conquistando il primo punto in questo campionato. L’Adas parte timorosa e ha difficoltà a contrastare le trame del Gaione, ma, man mano che passa il tempo prende coscienza delle proprie possibilità e mette sempre più cuore e determinazione nelle sue giocate. Poche occasioni gol per entrambe le formazioni e a 8′ dal termine , reagendo a un fallo di Ferraguti, un attaccante del Gaione si fa espellere. E’ l’Adas, stranamente, a risentire del vantaggio numerico, dimostrando la propria inesperienza nel gestire la situazione e al secondo dei tre minuti di recupero, dopo un corner, Barberini, anticipando i portiere Delpogetto, colpisce di mano causando il rigore pro Gaione. L’attaccante che si presenta sul dischetto, però, si fa ipnotizzare da Delpogetto e calcia malamente a lato. Pareggio giusto.

La nuova divisa grigionera dell’Adas Schiaffino


—————————-



Comincia la stagione 2015 – 2016
Sabato 19 settembre 2015 – Via Mercalli – Spip PR – h. 15.15 – 1^ andata


Adas Schiaffino – Milan Club   0 – 4 (0 – 2)

Formazione: Bonomo, Godi, Chicco, Campagna (45′ Savino), Barberini, Dall’Asta (30′ Mozzoni), Barbagallo, Dardari, Chiodo (50′ Cioni), Barella (55′ Delpogetto), Fornaro L. (30′ Lanzi).

Allenatore: Delpogetto
Dirigenti: Fornaro G. – Ferraguti
Arbitro: Sig. Anelli

Cronaca: Fresca di ripescaggio nel campionato Dilettanti UISP, l’Adas Schiaffino paga lo scotto dell’impatto con la categoria superiore e cede sotto i colpi del Milan Club. E’ stato comunque più demerito Adas che effettivo merito Milan Club e il risultato alla fine è troppo pesante per la squadra di Mr. Delpogetto.    


—————————-


Termina la stagione 2014 – 2015
Sabato 6 giugno 2015 – Stuard 1 Parma – h. 15.30

Argonne – Adas Schiaffino   4 – 0 (4 – 0)

Formazione: Reggiani, Godi, Barberini, Greci (45′ Furlotti), Chicco (30′ Dall’Asta), Mozzoni (30′ Biondi), Savino (20′ Cioni) (50′ Vescovini), Esposito (48′ Delpogetto), Chiaffi, Chiodo (40′ Talignani), Barbagallo.

Allenatore: Delpogetto
Dirigenti: Fornaro G. – Fornaro C.
Ammonito: Greci
Arbitro: Sig. Benoko

Cronaca: In una bollente giornata primaverile, l’Adas Schiaffino si scioglie sotto i colpi dell’Argonne e soprattutto grazie agli errori che hanno spianato la vittoria degli avversari. Uno 0 – 4 maturato già al termine del primo tempo che non ammette repliche e che ha evidenziato le carenze dei singoli più che del gioco di squadra, tra l’altro oggi inesistente. Si conclude oggi la stagione ufficiale 2014-2015 dell’Adas Schiaffino, con una classifica in Coppa Primavera che ci vede ancora penultimi, con il maggior numero di reti subite, ma con un dato che può incoraggiare per il futuro, il maggior numero di reti segnate.

La classifica finale della Coppa Primavera


                                                           —————————-


Sabato 30 maggio 2015 – Via Mercalli – Spip PR – h. 14.30


Adas Schiaffino – Husky Club   3 – 1 (1 – 0)

Formazione: Reggiani, Godi, Barberini, Greci, Chicco, Mozzoni (59′ Brocca), Esposito (50′ Furlotti), La Torre, Dall’Asta (30′ Barbagallo), Savino (35′ Campagna), Chiodo (45′ Talignani). A disposizione: Cioni – Biondi.

Allenatore: Fornaro L.
Dirigenti: Fornaro C. – Ferraguti
Marcatori: La Torre (rig.) – Barbagallo – Talignani
Arbitro: Sig. Padroni

Cronaca: Nella penultima gara di Coppa Primavera UISP disputata in una giornata di caldo estivo, l’ADAS SCHIAFFINO piega gli amici dell’Husky Club per 3-1, dopo una gara dominata nel primo tempo e un po’ più sofferta nella ripresa. Sin dall’inizio l’Adas impone il suo gioco e l’Husky non riesce a contenere la spinta offensiva sulla destra di Mozzoni e l’ottimo lavoro del centrocampo adasino. All’ottavo Esposito serve sulla destra La Torre che crossa, ma il suo tiro è intercettato dal braccio proteso di un avversario. Rigore e trasformazione dello stesso La Torre. L’Adas spinge ancora senza fare calcoli e ha due clamorose occasioni prima della pausa. Su un lancio in area avversaria, il portiere esce male al limite dell’area, la palla giunge a Dall’Asta che solo, davanti alla porta con un giocatore davanti, tentenna e quando tira ne viene fuori un passaggio all’avversario. Allo scadere, Mozzoni, lanciato ancora una volta in fascia entra in area e invece di tirare, cerca il passaggio a Savino, ma il rasoterra viene intercettato. Nella ripresa entra subito Barbagallo al posto di Dall’Asta e la sua prima palla è devastante: Calcio di inizio secondo tempo, lancio a Barbagallo a sinistra, liscio del suo difensore e punta dell’Adas che si invola, entra in area e batte il portiere in uscita. 2 – 0 e grande entusiasmo. L’Adas però ha speso troppo e forse pensa di poter gestire il doppio vantaggio. Così arretra il suo raggio d’azione e non riesce a ripartire, anche se Barbagallo ha un altro paio di ottime occasioni ma non riesce ad essere altruista e vanifica tutto. L’Adas comunque corre qualche pericolo sui calci da fermo e su una punizione da fuori area subisce il gol che dimezza il vantaggio. Questo però fa sì che l’Adas si ricomponga e nel finale, un bel contropiede orchestrato da Furlotti e finalizzato da Talignani fissa il risultato sul 3 – 1.

Il rigore trasformato da La Torre


                                                               —————————-


Sabato 23 maggio 2015 – Via Mercalli – Spip PR – h. 14.30

Adas Schiaffino – La Paz!   1 – 1 (1 – 1)

Formazione: Reggiani, Ferraguti (15′ Godi), Barberini, Greci, Chicco (30′ Dall’Asta), Biondi (30′ Brocca), Campagna (20′ Talignani), Esposito (55′ Furfaro), Chiaffi, Savino (45′ Furlotti), Barbagallo (47′ Cioni).

Allenatore: Delpogetto
Dirigenti: Fornaro L.
Marcatore: Savino
Ammoniti: Barbagallo – Barberini – Talignani
Arbitro: Sig. Pipitone

Cronaca: Una partita intensa e combattuta fino al termine quella tra l’Adas Schiaffino e il La Paz, in cui entrambe le compagini hanno cercato fino all’ultimo di accaparrarsi l’intera posta in gioco. Comincia bene l’Adas, ma il La Paz non sta a guardare e si rende pericoloso in contropiede. Al 15′ Ferraguti deve uscire per una probabile distorsione al ginocchio e poco dopo, mentre l’Adas cerca di riassestarsi, il La Paz segna. Altro incidente per Campagna con ferita lacero contusa in testa e altra sostituzione. L’Adas non ci sta e si butta all’attacco e dopo una mischia in area, Savino, il bomber di coppa, trova lo spiraglio giusto e pareggia. Per il resto della gara è tutto un botta e risposta e al termine il risultato le premia entrambe.

L’ingresso delle squadre in campo

                                                               —————————-


Sabato 16 maggio 2015 – Tizzano – h. 15.30

Ondanomala – Adas Schiaffino   2 – 0 (0 – 0)

Formazione: Reggiani, Godi (52′ Talignani), Barberini, Ferraguti, Chicco, Mozzoni (55′ Biondi), Campagna, La Torre, Chiaffi, Esposito, Barbagallo (50’ Furlotti).

A disposiz.: Dall’Asta, Brocca, Cioni, Savino
Allenatore: Delpogetto
Dirigenti: Fornaro G. – Fornaro L. – Furfaro
Ammonito: La Torre
Arbitro: Sig. Rodio

Cronaca: Immeritata sconfitta dell’Adas Schiaffino in quel di Tizzano, maturata su due episodi di calci da fermo. L’Adas comincia alla grande, fa il gioco e non fa ragionare gli avversari, costretti all’errore in più occasioni. Cerca il gol l’Adas, ma prima Barbagallo dopo aver tirato ed essersi visto respinto il tiro dal portiere calcia a botta sicura e un difensore salva sulla linea; poi Chiaffi, penetrato in area dalla sinistra tira sul portiere in uscita; per ultimo sempre Chiaffi, su cross da destra di Campagna, sbuca alle spalle dei difensori e insacca, ma l’arbitro inspiegabilmente annulla. Nella ripresa il gioco è più equilibrato fino a quando, su corner, la punta dell’Ondanomala si avventa sul pallone di testa e in torsione mette alle spalle dell’incolpevole Reggiani. Reggiani che, nel recupero, complice l’erba bagnata, non intercetta una punizione da fuori area, facilitando il 2-0 per i tizzanesi. Sconfitta che brucia, ma entusiasmo per la prestazione fornita.

                                                            —————————-

Sabato 9 maggio 2015 – Via Mercalli – Spip PR – h. 16.15


Adas Schiaffino – Sporting S. Leonardo 3 – 3 (2 – 2)

Formazione: Reggiani, Godi (45′ Biondi), Chicco (50′ Dall’Asta), Barberini, Ferraguti, Mozzoni (55′ Furfaro), Savino (35′ Talignani), Brocca (30′ Cioni) (58′ Delpogetto), Esposito, Chiaffi, Barbagallo (40’ Furlotti).

Allenatore: Delpogetto
Dirigenti: Fornaro L. – Chiodo
Marcatori: Savino (2 gol) – Chiaffi
Arbitro: Sig. Anelli

Cronaca: Comincia con un buon pareggio la Coppa Primavera UISP 2015, anche se, con un po’ di grinta e accortezza in più, si poteva portare a casa il bottino pieno. Invece, solite distrazioni difensive e subito 1 – 0 per lo Sporting. Nel giro di due minuti, però, l’exploit di Savino che su due azioni da corner mette a segno i suoi primi gol con lo Schiaffino e ribalta il risultato. Prima del riposo il pareggio dello Sporting. Un po’ svogliata l’Adas odierna e ne approfittano gli avversari che si portano sul 3 – 2 a metà ripresa. L’Adas attacca, ma senza convinzione, ma quando tutto sembra perduto, Chiaffi da sinistra fa un cross che prende una strana traiettoria e si insacca per il definitivo 3 – 3.

                                                           —————————-

2 maggio 2015 – Via Mercalli – Spip PR – h. 16.45


Adas Schiaffino – Real S. Bernardo 2 – 0 (1 – 0)

Formazione: Reggiani, Barberini, Ferraguti, Greci, Chicco (58′ Brocca), Mozzoni (45′ Talignani), La Torre, Campagna (58′ Biondi), Chiaffi (55′ Savino), Esposito (57′ Godi), Barbagallo (48’ Dall’Asta).
A disposiz.: Furlotti.
Allenatore: Delpogetto
Dirigenti: Cioni – Fornaro L.
Marcatori: Campagna (rig.), Barbagallo
Ammoniti: Greci – La Torre
Arbitro: Sig. Piccinini

Cronaca: La “Mission impossible” dell’Adas Schiaffino è stata portata a termine con successo: ultima in classifica a 3 giornate dal termine del campionato, staccata di 6 punti dal Real San Bernardo, l’Adas riesce nell’impresa di totalizzare 7 punti contro nessuno dei più vicini “rivali” e superarli nel rush finale. Determinante è stata la gara odierna proprio contro il Real S. Bernardo, battuto con un perentorio 2 – 0 dopo un incontro dominato dagli adasini, con i gol di Campagna su rigore nel primo tempo e di Barbagallo a inizio ripresa. Ma veniamo alla cronaca. Inizio gara con studio tra le due formazioni, ma si vede che l’Adas ha qualcosa in più, quel qualcosa che porta Esposito a penetrare agevolmente nell’area avversaria e ad avere un’occasione gol che spreca calciando lentamente a rete. Sempre Esposito viene vistosamente atterrato poco dopo. Nessun dubbio dell’arbitro e rigore sacrosanto che Campagna trasforma (vedi foto).

Il rigore trasformato da Campagna

L’Adas controlla agevolmente e ha un’altra occasione con Chiaffi che si libera dell’avversario e entrato in area spara a rete. Il portiere si supera e riespinge.
Nella ripresa si aspetta la reazione del Real S. Bernardo, ma è l’Adas che colpisce a freddo con Barbagallo che si invola sulla sinistra, supera il suo avversario, mette a sedere il portiere e raddoppia. E’ festa per l’Adas.

Il rientro a centrocampo dopo il 2 – 0

Dopo il raddoppio, l’Adas non soffre minimamente la sterile offensiva del Real, anzi, allo scadere Dall’Asta, da posizione impossibile, decentrato sulla destra, lascia partire un tiro che colpisce il palo e poi si spegne a lato. Fischio finale e tripudio in casa Adas!

—————————-


Sabato 25 aprile 2015 – Baganzola – h. 11.15


Husky Club – Adas Schiaffino 2 – 3 (0 – 1)

Formazione: Delpogetto, Chicco, Barberini, La Torre, Chiaffi, Mozzoni, Campagna, Esposito, Barbagallo (30’ Godi), Talignani (40’ Furlotti), Cioni (30’ Greci).
A disposiz.: Savino, Dall’Asta, Brocca, Chiodo.
Allenatore: Fornaro Lorenzo
Marcatori: Campagna (rig.), Chicco, Furlotti
Ammonito: Chiaffi
Arbitro: Sig. Mondini

Cronaca: Vittoria da favola!!! Da 0-2 a 3-2 all’ultimo respiro! La rimonta della volontà, maturata dopo una gara dominata sotto il profilo del gioco, ma che vedeva l’Adas Schiaffino sotto di due gol fino al 15′ della ripresa. Semplicemente fantastici!!! L’Adas Schiaffino, per la prima volta in questo campionato, inanella due risultati utili consecutivi, prima pareggiando con i secondi della Fulgor, oggi addirittura vincendo in rimonta contro i quarti dell’Husky, ancora in lotta per la promozione ma condannati a restare negli amatori. Comincia male l’Adas subendo dopo una decina di minuti un gol rocambolesco e provando a rimediare macinando gioco: l’attacco è spuntato anche se le occasioni non mancano, ma al termine del primo tempo è 0 – 1. Si riprende con l’Adas all’attacco, ma ancora una volta è l’Husky a trovare il gol occasionalmente. Lo 0 – 2 stroncherebbe chiunque, ma l’Adas reagisce alla grande con belle trame e soprattutto con grande voglia di far bene. Così arriva un rigore per fallo di mani trasformato da Campagna e poco dopo l’eurogol di Chicco che parte da centrocampo sulla sinistra, resiste a una carica, entra in area e tira, il pallone viene respinto e si impenna, Chicco si coordina e in rovesciata sigla il 2 – 2. Grande esultanza e Chicco seppellito dai compagni. Nei quattro minuti finali una puntata offensiva dell’Husky fa venire i brividi ai numerosi tifosi dell’Adas presenti in tribuna, ma all’ultimo minuto Chiaffi spinge dalla sinistra e mette in area un rasoterra che viene deviato verso il portiere il quale si lascia sfuggire il pallone sul quale si avventa Furlotti che porta l’Adas sul 3 – 2. Palla al centro e fischio finale. Adas in trionfo!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: