Sabato 11 maggio 2019 – Madregolo – h. 16.00 – 7^ giornata PLAY-OFF
Madregolese – Adas Schiaffino 2 – 0 (2 – 0)
Formazione: Roberto, Dall’Asta, Barberini, Sgarbi, Arlotti (50′ Dati), Oiz, Chiodo, Dardari, Quiceno, Cioni (42′ Massaro), Vulcano (45′ Delpogetto).
Allenatore: Narzisi G.
Dirigenti: Fornaro G. – Fornaro C.
Ammoniti: Arlotti – Dardari
Arbitro: Sig. Campanini
Cronaca: Ultima gara di campionato per l’Adas Schiaffino, al cospetto della Madregolese già promossa nei Seniores. E si è avuta l’ennesima riprova che è stata persa un’occasione importante per il salto di categoria, in quanto anche l’avversaria di oggi si è dimostrata poca cosa, se la confrontiamo con lo squadrone Adas che ha dominato il … primo e vero campionato. Ma questa è la realtà. Ora si deve pensare al futuro per costruire una squadra sempre più forte e soprattutto un gruppo unito che possa competere con chiunque. Per la breve cronaca, la Madregolese ha trovato, è il caso di dirlo, due gol fortunosi nel primo tempo, mentre l’Adas si è vista maggiormente nella ripresa, anche se non ha avuto grosse occasioni.
Sabato 04 maggio 2019 – Spip Parma – h. 14.30 – 6^ giornata PLAY-OFF
Adas Schiaffino – Scipione 1 – 2 (0 – 2)
Formazione: Narzisi S., Arlotti (40′ Fornaro L.) (46′ Delpogetto), Barberini, Sgarbi (50′ Cioni), Minardi, Oiz, Chiodo, Dardari, Quiceno (30′ Scarpino), Dati (35′ Capriello), Vulcano. A disposizione: Cortesiano – Dall’Asta
Allenatore: Narzisi G.
Dirigenti: Fornaro G.
Marcatore: Chiodo (rig.)
Ammoniti: Scarpino – Chiodo
Espulso: Cortesiano a fine gara
Arbitro: Sig. Sementina
Cronaca: Con le contemporanee vittorie di Scipione e Madregolese hanno fine i sogni di promozione dell’Adas Schiaffino, ad una sola giornata dal termine di un campionato che ha avuto una formula a dir poco vergognosa. Lo Scipione parte con molta aggressività, ma quando l’Adas prende le misure si rende pericolosa in più di un’occasione. Poi su due calci da fermo arriva l’1-2 dello Scipione. Prima su punizione, dopo un rimpallo, la palla vaga in area e un giocatore dello Scipione vi si avventa insaccando con la difesa Adas immobile. Poco dopo su corner, Minardi devia nella sua porta un tiro innocuo. La ripresa vede l’Adas spingere alla ricerca del risultato, ma le conclusioni delle punte sono imprecise. Lo Scipione si difende e effettua lanci lunghi. Sgarbi, spostato in avanti, sradica dai piedi di un difensore il pallone, entra in area e viene atterrato. Rigore e trasformazione di Chiodo. É il gol che riaccende le speranze, ma lo Scipione tiene e festeggia la promozione. All’Adas non rimane che la soddisfazione di aver dominato il girone di qualificazione e il rammarico per le diverse occasioni perse di chiudere in maniera positiva anche la seconda.
Sabato 13 aprile 2019 – Spip Parma – h. 17.00 – 5^ giornata PLAY-OFF
Adas Schiaffino – Rapid Ragazzola 1 – 1 (1 – 0)
Formazione: Cortesiano, Arlotti, Capriello, Sgarbi, Minardi, Oiz (56′ Dall’Asta), Chiodo, Dardari, Quiceno (45′ Scarpino), Dati, Vulcano. A disposizione: Delpogetto – Fornaro L. – Narzisi S. – Cioni – Calcagno C.
Allenatore: Narzisi G.
Dirigenti: Fornaro C. – Fornaro G. – Calcagno S.
Marcatore: Vulcano
Arbitro: Sig. Berni
Cronaca: Arriva negli ultimi minuti di gioco la beffa per l’Adas Schiaffino. Dopo qualche minuto di studio, i ragazzi di Mr. Narzisi prendono il comando delle operazioni e vanno più volte vicino al gol con occasioni anche importanti. É sempre Vulcano il più pericoloso, ma anche oggi non riesce a raccogliere quanto potrebbe. Infatti, alla prima giocata pericolosa Adas, Vulcano si presenta solo davanti al portiere, ma angola troppo e spedisce a lato. Successivamente, grazie ad un preesing portato sulla difesa del Rapid, la palla giunge a Vulcano che, non senza fatica, riesce finalmente ad insaccare. Nella ripresa, ancora Vulcano, messo davanti al portiere, lo supera con un pallonetto che però risulta essere lento, con conseguente intervento di un difensore a salvare il raddoppio. L’Adas controlla agevolmente e sembra avviata verso un’altra importante vittoria quando un’incertezza difensiva permette il recupero palla agli avversari, con cross al centro e deviazione vincente per il pareggio del Rapid. Ora la situazione si complica, a sole due giornate dal termine, con 5 squadre in due punti, ma la prestazione dell’Adas di oggi è da considerarsi assolutamente promettente.
Sabato 6 aprile 2019 – Spip Parma – h. 15.00 – 4^ giornata PLAY-OFF
Adas Schiaffino – Brigata Cacillo 1 – 0 (0 – 0)
Formazione: Cortesiano, Arlotti, Barberini, Sgarbi, Minardi, Oiz, Chiodo, Dardari, Quiceno (45′ Calcagno C.), Dati (50′ Fornaro L.), Vulcano (55′ Cioni).
Allenatore: Narzisi G.
Dirigenti: Fornaro C. – Fornaro G. – Calcagno S.
Marcatore: Chiodo (rig.)
Ammonito: Barberini
Arbitro: Sig. Aiello
Cronaca: Cuore Adas!!! Una partita dominata in lungo e in largo dall’Adas ma che sembrava essere stregata. Comincia da subito l’Adas a costringere l’avversario nella sua metà campo. Il primo episodio di rilievo vede un fallo di mano di un difensore del Cacillo all’interno dell’area; l’arbitro sorvola negando l’evidente rigore all’Adas. Poco dopo Vulcano, alla ricerca del suo 10° gol in campionato, si gira in area ma il suo rasoterra angolato viene deviato in corner dal portiere. Il gesto più bello del primo tempo lo compie Dati che, su cross di Oiz, si coordina alla perfezione e in semirovesciata calcia a rete: il portiere si supera e respinge in tuffo. Applausi per entrambi. Nella ripresa l’Adas accentua ancor di più la pressione, mentre il Cacillo si affida a sterili lanci lunghi per le punte. Le occasioni proliferano per l’Adas: Dati a tu per tu col portiere scivola nel calciare a rete; anche Vulcano, a tu per tu con l’estremo difensore si allunga di poco il pallone, permettendo l’intervento in extremis del portiere; infine, da due metri dalla linea di porta, sempre Vulcano tira a colpo sicuro, ma un difensore respinge alla disperata col corpo sulla linea. Ma l’Adas ci prova fino al termine e Vulcano, sempre molto attivo, viene falciato in area, procurando il rigore decisivo a 10 minuti dal termine. Ci pensa capitan Chiodo a trasformare, seppur con qualche brivido. La partita si chiude praticamente qua e l’Adas si ritrova da solo al comando di una classifica che sarà piena di colpi di scena fino al termine.
Sabato 30 marzo 2019 – Spip Parma – h. 14.00 – 3^ giornata PLAY-OFF
ASD Valserena – Adas Schiaffino 0 – 0
Formazione: Narzisi, Arlotti, Barberini, Sgarbi, Minardi, Quiceno (55′ Cioni), Dardari, Chiodo, Dati (50′ Delpogetto), Calcagno (45′ Capriello), Vulcano. A disposizione: Fornaro L.
Allenatore: Narzisi G.
Dirigenti: Calcagno S. – Fornaro C – Fornaro G.
Arbitro: Sig. Riva
Cronaca: Ultima spiaggia per il Valserena per sperare nella promozione e vittoria necessaria all’Adas per mantenere il primo posto in classifica. Lo 0-0 non ha accontentato nessuno, ma l’Adas ancora una volta ha sprecato troppo. Ma andiamo con la cronaca. Parte bene il Valserena, ma la solida difesa Adas, pur con qualche svarione, non concede nulla agli avversari. Poi l’Adas comincia a manovrare, anche se il campo, secco e irregolare, non facilita le giocate di fino. É così che Vulcano si presenta ben due volte solo davanti al portiere ma non riesce ad insaccare. Poi un episodio da rigore ai danni di Calcagno viene sorvolato dall’arbitro che farà altrettanto nel finale in area Adas. Altra occasione Adas quella di Chiodo che su corner colpisce al volo mandando di poco a lato. Per il Valserena solo un tiro di Thiaw da buona posizione calciato male sopra la traversa.
Sabato 23 marzo 2019 – Spip Parma – h. 16.00 – 2^ giornata PLAY-OFF
Adas Schiaffino – Biesse Noceto 1 – 0 (1 – 0)
Formazione: Cortesiano, Arlotti (50′ Narzisi S.), Barberini, Sgarbi, Minardi, Oiz, Chiodo, Dardari (45′ Scarpino), Quiceno, Dati (53′ Dall’Asta), Calcagno C. (43′ Cioni). A disposizione: Capriello – Delpogetto – Fornaro L.
Allenatore: Narzisi G.
Dirigenti: Fornaro C. – Fornaro G. – Calcagno S.
Marcatore: Calcagno C.
Espulso: Cortesiano 50′
Arbitro: Sig. Rodio
Cronaca: Tre punti dovevano essere e tre punti sono stati. Dopo il passo falso del sabato precedente, l’Adas ce l’ha messa tutta per aggiudicarsi questa gara ed è stata premiata anche per la sua capacità di soffrire quando c’era da soffrire. In realtà l’Adas non ha mai corso seri pericoli e Cortesiano non ha dovuto effettuare nessuna parata. L’Adas, dopo il momento di studio degli avversari, comincia a giocare e a far suo il centrocampo, trovando il gol su un assist di Barberini che pesca Calcagno in posizione centrale che si invola e batte il portiere del Biesse. Per tutto il resto della gara, l’Adas controlla agevolmente e si fa pericolosa in contropiede senza però trovare il colpo del KO! A dare un po’ di sale a questa gara ci pensa l’arbitro, in giornata davvero infelice, che non vede un triplice fuorigioco del Biesse, costringendo Cortesiano ad un’uscita sull’uomo che gli costa l’espulsione. Metro completamente diverso nel finale quando Quiceno, involatosi a sinistra, prima resiste a un tentativo di fallo dell’avversario e poi viene dallo stesso colpito da dietro e atterrato. Solo giallo tra le proteste adasine.
Sabato 16 marzo 2019 – Baganzola – h. 15.00 – 1^ giornata PLAY-OFF
Sporting Club – Adas Schiaffino 0 – 0
Formazione: Obrebski, Arlotti, Barberini, Sgarbi, Minardi, Quiceno, Dardari, Chiodo, Dati (55′ Delpogetto), Calcagno (40′ Scarpino), Vulcano. A disposizione: Capriello – Dall’Asta – Fornaro L. – Cioni.
Allenatore: Narzisi G.
Dirigenti: Calcagno S. – Fornaro C – Fornaro G.
Ammoniti: Dati – Vulcano
Arbitro: Sig. Diglio
Cronaca: Gara spigolosa giocata dalle due squadre con diversi obiettive: dallo Sporting per non perdere, cercando poi il colpaccio casuale, dall’Adas per vincere ed ambire alla promozione. Ne è nato perciò un primo tempo alquanto tattico senza scossoni, con le compagini che si sono studiate forse anche troppo. Nella ripresa l’Adas è salita in cattedra almeno dal punto di vista della voglia di vincere e ha sfiorato il gol in almeno quattro occasioni: la prima con Calcagno che da fuori area lasciava partire un tiro di poco a sinistra del portiere; poi sempre il portiere dello Sporting vola a tirar fuori dalla porta un pallone ormai destinato ad insaccarsi; è la volta di Dardari che, conquistato un bel pallone a centrocampo, calcia dalla distanza e prende in pieno la traversa; ultimo episodio, l’azione di Vulcano che si porta a spasso la difesa avversaria e mette al centro un’invitante pallone sul quale Scarpino non riesce ad arrivare per pochissimi centimetri. Un pareggio che non soddisfa l’Adas e premia oltremisura gli avversari. Da notare la 600^ presenza con l’Adas della “bandiera” Delpogetto, per il quale la società ha organizzato una festa a sorpresa della quale riportiamo alcune immagini.
 |
L’inizio della festa |
 |
Insieme a Gigi Apolloni |
 |
Ricordo serata |
 |
In famiglia… |
 |
Bandiera Adas Schiaffino, bandiera Parma e futura bandiera… |
 |
Delpogetto con il Presidente |
 |
Delpogetto tra Presidente e Mister |
 |
Presidente, Gigi Apolloni, festeggiato e Lorenzo |
 |
Insieme ad altre “vecchie glorie” dell’Adas Schiaffino |
 |
La torta |
 |
…e la torta in primo piano |
Sabato 02 marzo 2019 – Spip Parma – h. 14.30 – 7^ giornata di ritorno
Adas Schiaffino – Apd Five Cus 2 – 0 (1 – 0)
Formazione: Narzisi S., Arlotti, Barberini, Capriello (30′ Dall’Asta), Minardi, Oiz (40′ Scarpino), Chiodo, Dardari, Quiceno (45′ Delpogetto), Dati (50′ Fornaro L.), Vulcano. A disposizione: Obrebski
Allenatore: Fornaro G.
Dirigenti: Fornaro C.
Marcatori: Vulcano – Scarpino
Ammoniti: Quiceno – Oiz – Fornaro L.
Arbitro: Sig. Tedeschi
Cronaca: Contro un avversario in 10 dall’inizio, l’Adas non ha difficoltà ad imporre il proprio gioco, anche se a ritmi molto blandi, adeguandosi così a quello avversario. Da segnalare solo qualche occasione gol per l’Adas sciupata o intercettata dalla difesa del Cus e si deve ad un’accelerata di Vulcano l’azione che gli procura il rigore (atterrato dal difensore che non viene erroneamente ammonito). Lo stesso Vulcano si incarica del tiro, ma spara sopra la traversa. E’ solo il preludio del vantaggio, giunto 2 minuti dopo con Vulcano, ben imbeccato da Dardari. L’unica azione degna di nota del Cus la si deve all’Adas: uno svarione della difesa mette in condizione la punta del Cus di fare tunnel a Narzisi (al rientro dopo tre mesi di infortunio), il quale è lesto però a girarsi ed afferrare il pallone. 1 – 0 all’intervallo. La ripresa vede un’Adas più ordinata che domina ancora e raggiunge il raddoppio con un colpo di testa del ritrovato Scarpino (anch’egli al rientro dopo l’infortunio che lo ha tenuto lontano dai campi di gioco per 10 mesi), pescato in area da un preciso cross di Dati. L’Adas chiude quindi con una vittoria questo girone che ha dominato e si appresta a disputare la fase finale in un girone a 8 squadre (solo gara di andata), dove tutti ripartiranno da zero, per via di un regolamento alquanto strampalato.
Sabato 23 febbraio 2019 – Chico Mendez di Berceto – h. 15.30 – 6^ giornata di ritorno
Terre Alte Berceto – Adas Schiaffino 0 – 1 (0 – 1)
Formazione: Cortesiano, Arlotti (50′ Dall’Asta), Barberini, Capriello, Minardi, Oiz, Pizzaleo, Dardari, Quiceno, Cioni (45′ Delpogetto), Calcagno (40′ Fornaro).
Allenatore: Narzisi G.
Dirigenti: Calcagno S. – Fornaro C – Fornaro G.
Marcatore: Quiceno
Espulso: Narzisi G. (All.)
Arbitro: Sig. Polito
Cronaca: Il risultato non rispecchia quanto visto in campo. L’Adas ha condotto il gioco dal primo all’ultimo minuto e, pur giocando a ritmi decisamente blandi, non ha mai corso nessun rischio. Anzi, il primo tempo poteva chiudersi anche con 4 – 5 gol di scarto, ma una traversa colpita da Cioni e una da Pizzaleo, le parate del portiere delle Terre Alte e l’imprecisione degli avanti adasini hanno impedito la goleada. Così, il gol è venuto direttamente da corner, magistralmente battuto da Quiceno. Nella ripresa l’Adas continua a condurre, senza concretizzare. Da segnalare l’entrata in vigore di nuove regole: la persona offesa viene espulsa. A farne le spese Mister Narzisi, che dopo essere stato offeso da un giocatore, è stato allontanato “a caso” dall’arbitro. Mah!
Con la vittoria odierna l’Adas si assicura il primo posto del girone.
Un arrivederci a Matteo Pizzaleo che ci lascia per passare all’Anderlecht (Belgio), in Jupiler League. Buona fortuna!!!
 |
I festeggiamenti per la vittoria nel girone
|
Sabato 16 febbraio 2019 – Spip Parma – h. 14.30 – 5^ giornata di ritorno
Adas Schiaffino – Brigata Cacillo 1 – 1 (1 – 0)
Formazione: Obrebski, Arlotti, Barberini, Capriello, Quiceno (52′ Calcagno), Oiz, Pizzaleo, Chiodo (50′ Delpogetto), Dardari (48′ Dall’Asta), Dati (54′ Cioni), Vulcano. A disposizione: Fornaro – Minardi
Allenatore: Narzisi G.
Dirigenti: Calcagno S. – Fornaro G. – Fornaro C.
Marcatore: Vulcano
Ammoniti: Dardari – Vulcano
Arbitro: Sig. Silenzi
Cronaca: Pari e patta nello scontro al vertice del girone, al termine di una bella gara combattuta fino alla fine. Comincia alla grande il Cacillo che impegna Obrebski in una bella parata da distanza ravvicinata e in un paio di occasioni può battere facilmente a rete, ma le punte falliscono miseramente. L’Adas si riorganizza e comincia a giocare: Vulcano, lanciato a rete dal solito Dati, viene fermato inspiegabilmente dall’arbitro per un fuorigioco inesistente. É il preludio al gol: sempre la coppia Dati (rifinitore) e Vulcano (realizzatore) sugli scudi. Questa volta Vulcano non perdona e l’Adas è in vantaggio. Ora è solo Adas, ma l’arbitro continua a fischiare fuorigioco assurdi, annullando anche un gol regolare a Dardari. Si va alla ripresa, un po’ più nervosa, con il Cacillo cche cerca di pareggiare, ma si rende poco pericolosa in attacco. E allora ci pensa l’Adas a confezionare un bel regalino per un’incomprensione tra i due centrali Barberini e Capriello che pasticciano e consegnano la palla alla punta avversaria che non ha difficoltà ad insaccare. Null’altro fino al termine.
Sabato 9 febbraio 2019 – Stuard sint. – h. 14.30 – 4^ giornata di ritorno
Sporting Club – Adas Schiaffino 2 – 3 (1 – 3)
Formazione: Reggiani, Arlotti (52′ Capriello), Barberini, Sgarbi, Minardi, Quiceno (45′ Delpogetto), Chiodo, Pizzaleo, Oiz, Dati (57′ Cioni), Vulcano.
Allenatore: Narzisi G.
Dirigenti: Calcagno S. – Fornaro C – Fornaro G.
Marcatore: Vulcano – Oiz – Vulcano
Arbitro: Sig. Ferrarini
Cronaca: Gara dai due volti con una sola protagonista nel bene e … nel male: l’Adas Schiaffino. Una partenza da prima della classe mette sotto nei primi venti minuti uno Sporting Club che non riesce ad arginare il bel gioco e la determinazione adasina. Ed è così che nascono i 3 gol, Vulcano, Oiz, Vulcano e innumerevoli occasioni terminate di poco a lato o intercettate dal portiere. Tutto troppo facile per un’Adas in gran forma, ma, a qualche minuto dal termine del primo tempo, un lancio in area da parte dello Sporting crea un’incomprensione tra Reggiani e Barberini che di testa lo supera in pallonetto e ragala il gol agli avversari. La ripresa vede un’Adas non giocare più da squadra con troppi giocatori che cercano la conclusione o l’azione personale, non chiudendo la gara com’era nelle corde dell’Adas e lasciando una speranza allo Sporting che approfitta di una palla persa a centrocampo e accorcia ulteriormente le distanze. Nel finale, comunque, da segnalare una traversa su punizione di Pizzaleo e un tiro di Quiceno alzato sopra la traversa dal portiere, oltre a un paio di occasioni in contropiede mal finalizzate dall’Adas. Lo Sporting, dal canto suo ha avuto la possibilità di pareggiare in due occasioni ma le punte sono state imprecise e poi Reggiani ha salvato il risultato allo scadere con una bella parata in tuffo: sarebbe stata la beffa per l’Adas, ma una giusta punizione per la supponenza dimostrata dopo il 3 – 0.
Sabato 15 dicembre 2018 – Spip Parma – h. 14.00 – 3^ giornata di ritorno