Gare campionato UISP 2021/2022

Fase 1 – Girone C

Venerdì 20 maggio 2022 – Vicopò – h. 21.00 – 10^ giornata ritorno

Adas Schiaffino – Milan Club 2 – 3 (0 – 2)

Formazione: Manghi (35′ Narzisi), Arlotti (55′ Pia), Barberini, Tira, Minardi, Quiceno (45′ Ramos), Vulcano G. (50′ Cioni), Sopradazzi, Dardari, Fornaro L. (35′ Scarpino), Vulcano C.

Allenatore: Narzisi G.

Dirigente: Fornaro G.

Ammonito: Barberini

Espulso: Ramos al 65′

Marcatori: Ramos (rig.) – Pia

Arbitro: Sig. Renzo

Cronaca: Finalmente termina per l’Adas questo campionato che è stato una vera e propria sofferenza, non tanto per i risultati, quanto per le vicissitudini vissute. E termina con una prova contrastante. Nel primo tempo infatti, l’Adas è troppo permissiva e concede due gol agli avversari eun altro paio di occasioni clamorose. Ma al tempo stesso, ha tre grosse occasioni con Quiceno, che dopo un dribbling calcia sul portiere a terra, con Fornaro che per pochi centimetri non riesce a colpire una palla messa in area da Vulcano Cataldo e con lo stesso Vulcano il cui tiro da posizione angolata veniva goffamente respinto di… fondo schiena dal portiere. Nella ripresa, altre occasioni per entrambe le squadre e la più clamorosa capita a Scarpino che a tre metri dalla porta calcia a lato a portiere battuto. Poi un rigore a favore dell’Adas per fallo di mani, riapre la gara. Ramos lo trasforma magistralmente. Ancora qualche minuto e Pia, scatenato sulla destra, prima anticipa in velocità un avversario, poi scambia con Ramos e calcia verso la porta. Ne viene fuori un tiro cross pallonetto che si insacca dando il pareggio all’Adas. Dura poco però la gioia Adas, che su mischia subisce il terzo gol, quello che fissa il punteggio sul 2 – 3.

Adas Schiaffino 2021 – 2022


Martedì 17 maggio 2022 – Vicopò – h. 20.30 – 7^ giornata ritorno (recupero)

Adas Schiaffino – La Paz 4 – 2 (2 – 1)

Formazione: Manghi, Arlotti, Barberini, Tira, Minardi, Ramos, Vulcano G., Sopradazzi, Furore (55′ Cioni), Scarpino, Vulcano C.. A disposizione: Delpogetto – Fornaro L.

Allenatore: Narzisi G.

Dirigente: Fornaro G.

Ammonito: Vulcano G.

Marcatori: Scarpino – Barberini – Tira (rig.) – Vulcano C.

Arbitro: Sig. Cortesi

Cronaca: Mamma mia, che Adas! Un finale di campionato davvero con i fiocchi per l’Adas che fornisce prestazioni sempre più convincenti con l’epilogo di stasera, grazie al quale ha dominato per l’intera partita il La Paz, squadra in lotta per accedere alla massima categoria Uisp, ma che ha dovuto abbandonare ogni speranza dopo questa debacle di. Una breve fase di studio e l’Adas passa in vantaggio: discesa di Vulcano Cataldo sulla sinistra, perfetto passaggio al centro all’accorrente Scarpino impatta bene e non dà scampo al portiere avversario. Siamo solo al 5′, la partita è appena cominciate, ma l’Adas è determinata e tutti lottano su ogni palla. Per un fallo nella trequarti La Paz, Barberini batte una punizione che passa sulle teste di tutti e si. insacca alla sinistra dell’estremo difensore. 2-0 senza storia. Verso la fine del primo tempo, una sfortunata deviazione regala il gol del 2-1 al La Paz, che si ricarica per la ripresa. Invece è sempre e solo Adas: Furore, penetrato in area, viene scalciato goffamente da un difensore e Tira, rigorista d.o.c. piazza imparabilmente il rigore alla sinistra del portiere. 3-1, ma c’è ancora da lottare, anche perchè il La Paz accorcia nuovamente le distanze e riapre la gara. A questo punto Vulcano Cataldo tira fuori dal cilindro il suo pezzo forte: lanciato a metà campo da Scarpino, si invola centralmente e sull’uscita del portiere lo supera con un pregevole pallonetto. Scoppia la festa in casa Adas, con giocatori e tutta la panchina che vanno a gioire con Cataldo. E’ il 4-2 finale che toglie un po’ d’amarezza per le sorti di questo campionato… diciamo strano!


Sabato 14 maggio 2022 – Vicopò – h. 15.00 – 9^ giornata ritorno

Adas Schiaffino – G.S. Trecasali 1 – 1 (0 – 0)

Formazione: Manghi, Arlotti, Barberini, Tira, Minardi, Ramos (50′ Vulcano G.), Sopradazzi, Dardari, Quiceno (55′ Cioni), Scarpino (60′ Fornaro L.), Vulcano C.. A disposizione: Furore

Allenatore: Narzisi G.

Dirigente: Fornaro G.

Ammoniti: Ramos – Quiceno

Marcatore: Vulcano G.

Arbitro: Sig. Bandini

Cronaca: Dimostrazione di carattere dell’Adas che tiene testa agli ospiti, motivati per una ancora possibile ammissione nella categoria seniores per il 2022/23. Il Tartaruga prende in mano il centrocampo, ma l’Adas controlla, limitando al massimo i pericoli per la porta di Manghi ed avendo a disposizione la palla gol più nitida dell’incontro, quando Quiceno, dopo una triangolazione in area con Vulcano C., si presenta solo davanti al portiere avversario che riesce a respingergli il tiro, poi Quiceno eccede nel dribbling sulla respinta e l’occasione sfuma malamente. Nella ripresa qualche occasione in più per entrambe le squadre, con traversa dl Tartaruga, ma soprattutto con altre due palle gol che Dardari non riesce a trasformare in rete. Nel finale le squadre cedono al caldo e saltano tutti gli schemi, con il Tartaruga che trova sempre più spazi centralmente, ma che riesce a passare in vantaggio a 5 minuti dal termine solo grazie ad una punizione con la palla che passa in mezzo ad un nugolo di giocatori, ma che non viene toccata da nessuno, traendo in inganno Manghi. Sembra finita, ma l’Adas con Sopradazzi, riproponendo un’azione già vista in due precedenti occasioni, smarca sulla sinistra Vulcano G. che con un pallonetto scavalca l’estremo difensore avversario e deposita in rete per il pareggio sofferto ma meritato dell’Adas. E’ l’ultima azione degna di nota e dopo quattro minuti di recupero la gara finisce.


Giovedì 28 aprile 2022 – Basilicagoiano – h. 20.45 – 7^ giornata ritorno

Sporting S. Leonardo – Adas Schiaffino 4 – 2 (2 – 2)

Formazione: Manghi, Arlotti, Barberini, Tira, Pia, Quiceno, Vulcano G., Sopradazzi, Cioni (66′ Delpogetto), Dardari (50′ Capriello), Scarpino. A disposizione: Fornaro L.

Allenatore: Narzisi G.

Dirigente: Fornaro G.

Ammoniti: Dardari – Scarpino – Vulcano G. – Cioni – Capriello

Marcatori: Scarpino – Dardari (rig.)

Arbitro: Sig. Serao

Cronaca: L’Adas onora al massimo questo campionato con un finale che vede la squadra di Mr. Narzisi sempre in emergenza, ma con uno spirito che, se fosse stato tale per la prima parte del campionato, non la vedrebbe nell’attuale posizione di classifica. Pronti via e l’Adas, in 5 minuti si presenta due volte davanti al portiere avversario senza riuscire però a sbloccare il risultato. Adas pungente e Sporting disposta malissimo che viene infilata continuamente da punte e centrocampisti Adas. Poi al 10′ il gioiello di Scarpino: su lancio nella metà campo destra dello Sporting, Scarpino si avventa e dalla distanza gira di forza e precisione, segnando un vero e proprio eurogol, tra gli applausi convinti dei presenti. Insiste l’Adas e un fallo inutile su Dardari in area, procura all’Adas il rigore che viene trasformato dallo stesso Dardari. Lo Sporting reagisce e l’Adas è fortunata in un paio di occasioni, con portiere battuto: prima una respinta della difesa e poi palo colpito a porta vuota. Sono le premesse di quanto accade poco dopo: due azioni fotocopia in 3 minuti, cross dalla destra e attaccante solo libero di segnare, centrando il pareggio. Per l’Adas c’è anche un’insistita azione di Cioni dalla sinistra che si libera di un paio di avversari e calcia di potenza a rete, ma il portiere si salva in corner. Nella ripresa gli acciacchi si fanno sentire e l’Adas subisce il terzo gol. Poi ci si mette anche l’arbitro che non fischia un gigantesco fuorigioco, grazie al quale lo Sporting va a segno per la quarta volta. Ma non è finita perchè l’Adas non ci sta e lotta fino alla fine, colpendo anche una traversa su punizione calciata magistralmente da Sopradazzi. Che dire: brava Adas e bravo Sporting che ha saputo ribaltare una situazione di doppio svantaggio.


Sabato 23 aprile 2022 – Vicopò – h. 15.00 – 6^ giornata ritorno

Adas Schiaffino – Fontevivo 1 – 3 (1 – 2)

Formazione: Manghi, Arlotti, Barberini, Tira, Minardi, Quiceno, Furore, Dardari, Cioni (60′ Delpogetto), Vulcano C., Ramos. A disposizione: Fornaro L.

Allenatore: Narzisi G.

Dirigenti: Fornaro C. – Fornaro G.

Ammoniti: Quiceno – Vulcano C.

Marcatore: Quiceno

Arbitro: Sig. Tedeschi

Cronaca: Generosa partita dei “sopravvissuti” dell’Adas che, pur sotto dopo solo due minuti, ribattono colpo su colpo agli avversari, sfiorando il pareggio in più di un’occasione, subendo il 2 – 0 e accorciando le distanze su punizione di Quiceno con la complicità del portiere del Fontevivo. Nella ripresa stesso copione con l’Adas che subisce l’1 a 3, ma non demorde mai e con Cataldo Vulcano per due volte non riaccorcia le distanze. Poi ci si mette anche l’arbitro che non concede un rigore grosso come una casa per un netto fallo sullo stesso Vulcano che si apprestava a tirare a rete. Ma d’altra parte questo era lo stesso arbitro che nella gara del 26/3 contro il Cervo non aveva assegnato un altro rigore clamoroso all’Adas. Ma tant’è!


Sabato 9 aprile 2022 – Pontetaro – h. 15.00 – 5^ giornata ritorno

Il Ponte – Adas Schiaffino 2 – 2 (1 – 1)

Formazione: Quiceno, Mozzoni, Barberini, Dardari, Arlotti, Furore, Sopradazzi (50′ espulso), Chiodo, Minardi, Vulcano C., Ramos. A disposizione: Delpogetto – Fornaro L.

Allenatore: Narzisi G.

Dirigenti: Fornaro C. – Fornaro G.

Ammoniti: Quiceno – Arlotti – 2 Sopradazzi.

Espulso: Sopradazzi (50′) per doppia ammonizione

Marcatore: 2 Vulcano C.

Arbitro: Ferrarini

Cronaca: Non finisce di stupire l’Adas. Sempre ai minimi termini, contro tutto e contro tutti, i ragazzi di Mr. Narzisi hanno dato vita ad una gara commovente contro la più che favorita capolista, Il Ponte. L’inizio gara vede Il Ponte condurre il gioco senza farsi mai pericoloso, anche per la disposizione in campo dell’Adas, che, quando poteva, cercava di ripartire. Proprio da una palla recuperata da Cataldo Vulcano sulla trequarti, lo stesso lasciava partire un tiro che si insaccava alle spalle del portiere avversario. 1-0 e Adas in pieno controllo del gioco, ma allo scadere del quarto minuto di recupero, un tiro dalla distanza veniva deviato e terminava in rete per il pareggio Ponte. Ripresa simile al primo tempo, il Ponte attacca, l’Adas risponde e su lancio di Chiodo, Cataldo Vulcano si invola e insacca per la seconda volta. Poco dopo l’espulsione di Sopradazzi lascia l’Adas in 10 e i ragazzi moltiplicano le forze per portare a casa i tre punti. Sull’ennesimo contropiede, Cataldo Vulcano, ancora lui, si divora il gol del 3 – 1. Il Ponte si riversa in attacco e al quarto dei 5 minuti di recupero assegnati, diventati inspiegabilmente 7 (sette!!!) raggiunge l’insperato pareggio. Complimenti all’Adas.


Sabato 31 marzo 2022 – Vicopò – h. 21.00 – anticipo 4^ giornata ritorno

Adas Schiaffino – Amatori Tabiano 3 – 1 (1 – 0)

Formazione: Quiceno, Mozzoni, Barberini, Tira, Pia (15′ Arlotti), Furore, Vulcano G. (10′ espulso), Chiodo, Minardi, Fornaro L. (50′ Leon), Vulcano C.. A disposizione: Delpogetto

Allenatore: Narzisi G.

Dirigente: Fornaro G.

Espulso: Vulcano G. (10′)

Marcatori: Minardi – Quiceno – Vulcano C.

Arbitro: Sig. Rodio

Cronaca: La prima vittoria al fine è giunta, ma al di là del risultato, oggi i ragazzi si sono superati. Bravi davvero. Non era cominciata molto bene la gara: dopo 10 minuti entrambe le squadre restavano in 10 per espulsioni dovute a reciproche scorrettezze. Altri 5 minuti e Pia doveva lasciare il campo con una caviglia grossa come un melone. Altrettanto sfortunato il portiere del Tabiano, che al 20′, in occasione del gol Adas, causa una distorsione (sperando non sia nulla di più grave) al ginocchio, doveva abbandonare. Il primo gol Adas è stato segnato da Minardi che in una concitata mischia sotto porta per ben tre volte ha dovuto tirare prima di insaccare. Buon primo tempo, giocato da entrambe le squadre a ritmi elevati. Nella ripresa, il Tabiano pareggia con un gran tiro imparabile all’incrocio dei pali, ma l’Adas vuole fortemente la vittoria anche se le manca lo spunto finale per concretizzare tre palle gol con Chiodo, Fornaro L., Vulcano C. Poi una traversa di Vulcano C. e un tiro svirgolato di Furore da due metri dopo un bell’appoggio di Quiceno, spostatosi in attacco (al suo posto in porta il rientrante Leon) facevano presagire un altro risultato avverso. Ma lo stesso Quiceno, su punizione leggermente deviata, portava in vantaggio l’Adas che in contropiede, su lancio di Mozzoni, triplicava con Vulcano C. con un pallonetto da 35 metri al portiere in uscita. Grandi, ragazzi!!!


Sabato 26 marzo 2022 – Collecchio – h. 14.00 – 3^ giornata ritorno

Pol. Il Cervo – Adas Schiaffino 2 – 0 (2 – 0)

Formazione: Quiceno, Mozzoni, Capriello C. (65′ espulso), Barberini (50′ Tira), Minardi, Furore, Vulcano G., Dardari, Chiodo, Capriello M. (64′ Fornaro L.), Vulcano C.. A disposizione: Arlotti

Allenatore: Narzisi G.

Dirigente: Fornaro C. – Fornaro G.

Ammoniti: Capriello C. – Mozzoni

Espulso: Capriello C. (65′)

Arbitro: Sig. Tedeschi

Cronaca: Gara dal risultato prevedibile, ma non scontato. E infatti l’Adas, prima di subire l’uno due da parte dei collecchiesi, ha avuto le sue belle occasioni per portarsi in vantaggio. Prima con Michele Capriello, oggi all’esordio che, dopo aver fatto fuori il portiere con un elegante pallonetto, viene travolto dall’estremo difensore, ma l’arbitro non vede. Poi anche Cataldo Vulcano non ha fortuna e, dopo essersi bevuto il difensore, da posizione angolata costringe il portiere in una parata vicino al palo. Dopo i due gol del Cervo nel primo tempo, la ripresa è un po’ spenta, ma a 6 minuti dal termine Ciro Capriello su corner Adas viene caricato alle spalle in area franando a terra. Anche questa volta l’arbitro non concede il rigore, proteste, ammonizione, altre proteste ed espulsione di Ciro.


Sabato 19 marzo 2022 – Vicopò – h. 15.00 – 2^ giornata ritorno

Adas Schiaffino – Real Africans 1 – 5 (1 – 2) Adas ritirata al 55′ per violenze verbali e fisiche subìte

Formazione: Quiceno, Mozzoni, Barberini, Capriello, Pia, Furore, Sopradazzi, Vulcano G., Minardi, Fornaro L., Vulcano C.. A disposizione: Arlotti – Dardari

Allenatore: Narzisi G.

Dirigente: Fornaro C. – Fornaro G.

Ammonito: Fornaro L.

Espulso: Sopradazzi 55′

Marcatore: Minardi

Arbitro: Sig. Testa

Cronaca: Prima parliamo di calcio, poi… di calci (e non solo quelli). Grande prestazione dei giocatori dell’Adas Schiaffino che, contro un avversario nettamente superiore, si sono resi protagonisti di una prestazione superlativa dal punto di vista caratteriale, come da tempo non si vedeva, riuscendo a contenere gli attacchi avversari e, dopo essere passati in svantaggio, hanno addirittura pareggiato quando l’Adas era momentaneamente in dieci: cross dalla destra di Furore, Fornaro fa fuori il difensore centrale sbilanciandolo, la palla giunge a Minardi che brucia l’estremo difensore Africans. L’Adas poi subisce solo allo scadere del primo tempo l’1 – 2.

E ora passiamo al secondo tempo e non parliamo più di calcio. Forse innervositi dal fatto che l’Adas non mollava e, anzi, si rendeva pericolosa in attacco, gli Africans cominciavano a giocare slealmente e duramente con interventi non leciti ma che venivano permessi dall’arbitro. Tutto questo fino al 20′ del secondo tempo quando un loro giocatore interveniva con gamba tesa sullo stomaco di Sopradazzi con evidente fallo da espulsione. Chi ci ha messo un’eternità ad intervenire è stato l’arbitro che ha così dato modo a Sopradazzi che, una volta sentitosi dire dall’avversario che non era fallo si è ritenuto anche preso per i fondelli, ha avuto a sua volta una reazione spontanea. Mentre l’arbitro ancora non interveniva, in campo succedeva di tutto. I nostri giocatori e la nostra panchina sono stati aggrediti sia verbalmente sia fisicamente. Sopradazzi ha stampato sullo stomaco la forma della scarpa dell’avversario; Giuseppe Vulcano ha un occhio gonfio ed escoriazioni sul torace dovute all’uso improprio delle mani del suo marcatore; Cataldo Vulcano ha un ginocchio ko per un fallo da dietro giudicato inesistente dall’arbitro e per qualche minuto ha avuto problemi di vista per una gomitata subita in occasione del terzo gol Africans. A questo punto il Presidente Adas decideva di ritirare la squadra, vista l’inutilità della presenza arbitrale che non riusciva a garantire il prosieguo della gara. Finalmente giungono le espulsioni dovute al n. 6 Africans e a Sopradazzi e successivamente il triplice fischio che sanciva il termine anticipato della gara e che doveva arrivare ben prima ma da parte dell’arbitro, viste le continue minacce e le aggressioni fisiche subìte dall’Adas Schiaffino.


Sabato 12 marzo 2022 – Berceto – h. 15.00 – 1^ giornata ritorno

Terre Alte Berceto – Adas Schiaffino 2 – 1 (0 – 0)

Formazione: Narzisi S., Pia, Barberini, Capriello, Minardi, Mozzoni (60′ Fornaro L.), Sopradazzi, Chiodo, Dardari (25′ Vulcano G.), Cioni (50′ Arlotti), Vulcano C.

Allenatore: Narzisi G.

Dirigente: Fornaro G. – Quiceno

Ammonito: Minardi

Marcatore: Vulcano C.

Arbitro: Sig. Rodio

Cronaca: Pur se in continua emergenza, anche se ormai non fa più testo, l’Adas ha disputato oggi una buona gara con i propri giocatori che hanno reso al massimo delle loro possibilità, con alcuni di loro che stoicamente sono rimasti in campo pur se in condizioni fisiche precarie. Ottimo il primo tempo nel quale l’Adas si è resa pericolosa un paio di volte con Cataldo Vulcano, prima con un pallonetto da fuori area intercettato a malapena dal portiere avversario e in seguito sempre con Cataldo autore di una fuga sulla sinistra con tiro a rete respinto sempre dall’estremo difensore. Da notare un grave fallo su Cataldo che l’arbitro puniva solo con un giallo, tra lo stupore della stessa panchina del Berceto che si aspettava il rosso. Ripresa sulla falsa riga del primo tempo ma un lancio illuminante di Giuseppe Vulcano innescava la fuga solitaria del solito Cataldo che dopo una corsa di 30 metri, trafiggeva il Berceto per l’1-0 Adas. Gara sotto controllo fino agli ultimi cinque minuti finali. Su di una palla alta lanciata a sinistra andava a chiudere Arlotti: l’impatto dei due piedi generava un velenoso pallonetto che si insaccava alle spalle dell’incolpevole Sebastiano Narzisi. Poi nel recupero addirittura la beffa: un tiro da fuori area veniva respinto da Sebastiano, ma vi si avventava un giocatore del Berceto in più che sospetto fuorigioco che regalava l’immeritata vittoria ai padroni di casa.


Sabato 5 marzo 2022 – S. Prospero, PR – h. 15.30 – 10^ giornata andata

Milan Club – Adas Schiaffino 4 – 1 (2- 0)

Formazione: Narzisi S., Arlotti, Barberini, Tita, Pia, Mozzoni, Vulcano G., Dardari (50′ Fornaro L.), Chiodo, Vulcano C., Cioni. A disposizione: Minardi – Sopradazzi

Allenatore: Fornaro G.

Dirigente: Fornaro C.

Ammonito: Pia

Marcatore: Vulcano C. (rig.)

Arbitro: Sig. Uni

Cronaca: Dopo tre mesi di sosta, si riparte con un campionato che definire anomalo è un eufemismo. L’Adas si presenta in formazione rimaneggiata e con pochissimi cambi e cerca di tener testa ai più quotati avversari. Dopo aver sofferto in un paio di occasioni, riesce anche a rendersi pericolosa con Cataldo Vulcano che si invola sulla sinistra ma, complice il terreno disastroso, si alluna il pallone prima del tocco decisivo. Poi è Chiodo che, su punizione di Dardari, non riesce ad arrivare in tempo per concludere a rete. Verso il 20′ il vantaggio Milan: troppo veloci le punte della squadra di casa per una difesa statica, volata sulla destra, palla in mezzo e appoggio della punta in rete. Allo scadere il raddoppio in situazione analoga. Nella ripresa subito il terzo gol con azione fotocopia del primo gol. E l’Adas? L’Adas ce la mette tutta, lotta come può su ogni palla e da corner, su ribattuta della difesa, Vulcano Giuseppe calcia al volo e il tiro viene intercettato di mani: rigore trasformato da Vulcano C. Per finire azione in contropiede del Milan con gol che fissa il finale sul 4 – 1.


Sabato 4 dicembre 2021 – Spip, PR – h. 14.30 – 9^ giornata andata

G.S. Tartaruga – Adas Schiaffino 2 – 1 (1 – 1)

Formazione: Narzisi S., Arlotti (45′ Pia), Tira (50′ Capriello), Barberini, Bernardini (55′ Chiodo), Minardi, Furore, Sopradazzi, Dardari (5′ Fornaro L.), Mozzoni (58′ Dati), Arabia. A disposizione: Delpogetto – Cioni

Allenatore: Narzisi G.

Dirigente: Fornaro C. – Fornaro G.

Ammoniti: Furore, Sopradazzi, Fornaro L.

Marcatore: Sopradazzi

Arbitro: Sig. ???????????????

Note: Prima della gara è stato osservato un minuto di raccoglimento per la scomparsa dell’ex allenatore Adas Schiaffino, Pietro Cioce.

Cronaca: Peccato! Un’altra gara buttata al vento in malo modo che l’Adas non meritava assolutamente di perdere. Comincia bene l’Adas che chiude bene tutti gli spazi e mette in difficoltà gli avversari che non riescono ad impostare. Al 7′ su corner, la difesa del Tartaruga allontana, si avventa sulla palla Sopradazzi che lascia partire un bolide leggermente deviato, con la palla che gonfia la rete avversaria. Per la prima volta quest’anno, l’Adas si trova in vantaggio. Ma la gioia del gol dura solo qualche minuto perché un lancio lungo libera Fallou del Tartaruga che, pur da posizione angolata riesce a battere Narzisi. Da segnalare una palla gol importante per Dardari che, a porta vuota calcia a lato da posizione favorevolissima. Il primo tempo si chiude in pareggio e nella ripresa l’Adas cerca di portare a casa i tre punti, ma lo fa giocando con troppa frenesia, frenesia che induce a commettere errori anche in situazioni semplici. Poi, l’ennesimo lancio di quaranta metri trova impreparata la retroguardia adasina e permette alla punta del Tartaruga di superare facilmente Narzisi. Le occasioni per pareggiare arrivano per l’Adas, ma la bravura del portiere Tewa (parata su punizione di Arabia e salvataggio sulla linea a mano aperta su colpo di testa ravvicinato) e un doppio fallo di mani in area ignorato dall’arbitro, negano il punto che l’Adas avrebbe ampiamente meritato.


Sabato 27 novembre 2021 – Q.re S. Domenico, PR – h. 14.00 – 8^ giornata andata

La Paz – Adas Schiaffino 3 – 2 (2 – 0)

Formazione: Narzisi S., Arlotti (35′ Mozzoni), Tira (35′ Bernardini), Barberini, Minardi, Furore, Sopradazzi, Dardari (55′ Chiodo), Vulcano G. (45′ Ramos), Dati (50′ Vulcano C.), Cioni (30′ Arabia).

Allenatore: Narzisi G.

Dirigente: Fornaro G.

Ammoniti: Barberini, Sopradazzi, Dati

Espulso: Vulcano C. (per doppia ammonizione)

Marcatori: Ramos – Arabia

Arbitro: Sig. Berni

Cronaca: Passo indietro dell’Adas: pronti, partenza e solito errore difensivo che regala l’1-0 dopo soli trenta secondi agli avversari. Portieri inoperosi per tutto il primo tempo fino al 35′ quando un altro disimpegno maldestro concede il contropiede al La Paz che ringrazia e raddoppia. Nella ripresa l’Adas cerca qualcosa in più. Episodio da nuovo regolamento sul 2-0. Il portiere del La Paz, su rimessa dal fondo, posiziona la palla a terra e la passa calciandola ad un suo compagno che a sua volta la ferma con le mani e ribatte dal fondo. Proteste Adas, ma l’arbitro ignora il nuovo regolamento e fa proseguire. Era rigore!!! La partita si incattivisce e il primo a farne le spese è un difensore del La Paz, espulso per frasi offensive dirette ad un avversario. Malgrado l’inferiorità numerica, La Paz trova il 3-0 con un tiro da centrocampo che si insacca nell’angolino alto alla sinistra del portiere. Migliora il gioco dell’Adas che non si arrende e, da una discesa sulla fascia di Ramos, viene fuori un cross che sorprende il portiere insaccandosi in rete. 3-1. Animi sempre più caldi e numerose proteste: in queste eccede Vulcano C. che viene espulso dopo soli 10′ minuti dall’ingresso in campo. Mozzoni, con uno sfondamento centrale (voleva fare legna) serve un’invitante palla ad Arabia che non perde l’occasione e accorcia le distanze sul 3-2. Gli ultimi minuti sono infuocati ma infruttuosi per gli attacchi Adas.


Sabato 20 novembre 2021 – Vicopò – h. 15.00 – 7^ giornata andata

Adas Schiaffino – Sporting S. Leonardo   1 – 1 (0 – 1)

Formazione: Narzisi S., Pia (50′ Arlotti), Bernardini, Capriello (55′ Balestra), Minardi, Mozzoni (50′ Ramos), Sopradazzi (68′ Tira), Furore, Dati (52′ Vulcano G.), Dardari (60′ Cioni), Leon. A disposizione: Fornaro L.

Allenatore: Narzisi G.

Dirigenti: Fornaro C. – Fornaro G.

Marcatori: Leon (rig.)

Arbitro: Sig. Serao

Cronaca: Secondo risultato utile consecutivo dell’Adas, seppur un pareggio, ma si smuove la classifica e questo non può che far bene al morale della truppa. Contro il forte Sporting, la miglior squadra incontrata sinora, l’Adas lotta su ogni pallone e strappa un punto importante quanto meritato. Si comincia con le squadre che partono a mille cercando di prevalere una sull’altra, ma non creando reali pericoli per la porta avversaria. Il primo pericolo lo porta Leon, oggi schierato come punta, che riceve la palla in area, si gira e tira repentinamente lambendo il palo a portiere battuto. Poco dopo occasionissima per lo Sporting: su cross in area Adas, Narzisi esce alto travolgendo avversario e compagno, l’arbitro concede il vantaggio e l’attaccante dello Sporting, a porta vuota calcia malamente a lato. Proprio allo scadere di tempo, su azione d’attacco Adas, Mozzoni viene spinto e perde la palla, gli avversari partono in contropiede e vanno in gol tra le proteste anche per fuorigioco che ai più è parso macroscopico. La ripresa comincia con l’Adas ce vogliamo sempre vedere, determinata e combattiva: Leon, in area avversaria, prende palla, la controlla con doppia finta e il difensore ingenuamente lo travolge. Rigore trasformato da Leon. Si va avanti con lo Sporting che più volte cade nella trappola del fuorigioco e l’Adas che, anche se a fatica, tiene testa fino al termine pareggiando meritatamente.


Sabato 13 novembre 2021 – Fontevivo – h. 15.00 – 6^ giornata andata

Fontevivo – Adas Schiaffino 2 – 2 (1 – 0)

Formazione: Narzisi S., Arlotti (45′ Pia), Barberini, Capriello (50′ Balestra), Minardi, Furore (63′ Mozzoni), Vulcano G. (58′ Cioni), Bernardini (52′ Sopradazzi), Ramos (25′ Dardari), Dati (45′ Leon), Arabia.

Allenatore: Narzisi G.

Dirigenti: Fornaro C. – Fornaro G.

Marcatori: Arabia (rig.) – Leon

Ammonito: Arabia

Arbitro: Sig. D’Ambrosio

Cronaca: Finalmente un punto, ma soprattutto in buona parte della gara i ragazzi hanno tirato fuori gli attributi. Ancora molto c’è da migliorare, ma continuando così si può prendere fiducia in se stessi e magari evitare errori che già troppi danni ci hanno causato. La cronaca vede le squadre attente e pronte a chiudere tutti gli spazi e solo grazie ad una punizione magistralmente pennellata nel 7 da Fabio Gobbi, il Fontevivo riesce a chiudere in vantaggio il primo tempo. Nella ripresa l’Adas è più determinata e Arabia, dopo aver superato nello stretto il suo avversario, entra in area e viene atterrato. Rigore che lo stesso Arabia trasforma. Poco dopo per doppio giallo il Fontevivo resta in 10, ma trova il guizzo per riportarsi in vantaggio per un errore difensivo. Passano pochi minuti e Arabia si mette nuovamente in luce crossando alla perfezione per Leon che di testa insacca. L’Adas cerca di andarla a vincere, ma si espone al contropiede avversario. Alla fine il pari premia entrambe le squadre.


Sabato 6 novembre 2021 – Vicopò – h. 15.00 – 5^ giornata andata

Adas Schiaffino – Il Ponte   0 – 4 (0 – 2)

Formazione: Narzisi S., Pia (55′ Mozzoni), Barberini, Tira (45′ Balestra), Minardi, Bernardini (60′ Delpogetto), Chiodo, Vulcano G., Dardari, Cioni (35′ Ramos), Dati (45′ Arlotti).
A disposizione: Capriello
Allenatore: Narzisi G.
Dirigenti: Fornaro C. – Fornaro G. – Fornaro L.
Ammonito: Vulcano G.
Arbitro: Sig. Renzo

Cronaca: Inutile commentare certe prestazioni, basta fare copia e incolla dalle cronache precedenti. Il tracciato Adas é piatto. Troppi errori individuali per poter pensare a un gioco di squadra. Da oggi si pensa al prossimo campionato, con nuovi attori. In settimana sarà convocata una riunione per decidere del prosieguo del campionato.


Sabato 30 ottobre 2021 – Tabiano – h. 13.30 – 4^ giornata andata

Tabiano – Adas Schiaffino   3 – 2 (3 – 0) 

Formazione: Narzisi S., Arlotti, Leòn (20′ Ramos), Capriello, Furore, Bernardini, Vulcano G., Dardari, Dati, Arabia, Cioni (35′ Vulcano C.) (47′ Fornaro L.).
A disposizione: Sopradazzi
Allenatore: Narzisi G.
Dirigenti: Fornaro G.

Marcatore: 2 Arabia (1 rig.)
Ammonito: Arabia
Arbitro: Sig. Cortesi

Cronaca: Altro harakiri Adas, che nel primo tempo, nel volgere di un quarto d’ora va completamente in bambola e concede tre gol al Tabiano. Reagire in queste condizioni è molto difficile e con sofferenza si giunge all’intervallo. Se aggiungiamo anche l’infortunio di Leon dopo 20 minuti e quello di Vulcano C. dopo soli 12′ dal suo ingresso (aveva sostituito Cioni), si può immaginare la difficoltà di una squadra in odore di ultimo posto in classifica. Poi però scatta qualcosa e, complice anche l’espulsione di un giocatore che lascia il Tabiano in 10 uomini, l’Adas prima accorcia le distanze con Arabia che intercetta un retropassaggio e fulmina il portiere, poi, nel giro di 5 minuti, sempre con Arabia trasforma magistralmente una punizione dal limite. L’Adas cerca il pareggio ma resta poco tempo e inanella il terzo K.O. consecutivo.


Sabato 23 ottobre 2021 – Vicopò – h. 15.00 – 3^ giornata andata

Adas Schiaffino – Pol. Il Cervo   2 – 5 (2 – 3) 

Formazione: Narzisi S., Arlotti (50′ Mozzoni), Barberini, Tira, Pia, Chiodo (55′ Cioni), Leòn, Dardari (50′ Ramos), Balestra (45′ Dati), Arabia, Vulcano G.
A disposizione: Fornaro L.
Allenatore: Narzisi G.
Dirigenti: Fornaro C. – Fornaro G.

Marcatore: 2 Arabia
Ammonito: Barberini
Arbitro: Sig. Testa

Cronaca: Adas, che combini! Con una prestazione disastrosa costellata di errori gravissimi, ragala al Cervo una vittoria sulla quale c’è poco da commentare: se in una gara di 70 minuti ne giochi solo 5, nei quali fai due gol e vai vicino al terzo, c’è senz’altro qualcosa da registrare. Nessuna giustificazione, ma tanta amarezza e delusione da parte di tutti. Per la cronaca, l’Adas, dopo aver letteralmente regalato i primi due gol al Cervo, ha una fiammata di orgoglio andando prima a rete su rigore concesso per atterramento di Leon e trasformato da Arabia; poi sempre Arabia si destreggia in area e batte a rete, ma una fortunosa deviazione fa sì che la palla lambisca il palo; infine sempre Arabia, oggi migliore in campo, salta la difesa avversaria e pareggia. Neanche il tempo di gioire e un’altro errore porta in vantaggio il Cervo che poi nella ripresa dilaga fissando il risultato sul 5 – 2 per il Cervo che così centra la prima vittoria stagionale e supera in classifica l’Adas.


Sabato 16 ottobre 2021 – Fognano 2 – h. 15.30 – 2^ giornata andata

Real Africans – Adas Schiaffino   4 – 0 (2 – 0) 

Formazione: Narzisi S., Arlotti (45′ Minardi), Barberini, Tira (55′ Capriello), Pia, Mozzoni, Chiodo (42′ Vulcano G.), Sopradazzi, Dardari (40′ Balestra), Dati, Vulcano C. (35′ Cioni).
A disposizione: Fornaro L.
Allenatore: Narzisi G.
Dirigenti: Fornaro C. – Fornaro G.
Ammonito: Narzisi S.
Arbitro: Sig. Rodio

Cronaca: Anche oggi ci troviamo a fare del “vittimismo”. Davanti al Direttore di gara Rodio, all’osservatore ufficiale Patini e all’aspirante osservatore Loffi, l’Adas è riuscita a fornire una prestazione degna dell’infierire sia da parte arbitrale, sia da parte degli avversari. Sembrava quasi una spedizione punitiva quella inviata dall’Uisp nei confronti dell’Adas, per essersi la settimana scorsa lamentata dell’incapacità arbitrale di colui che per quest’anno non ci arbitrerà più. Veniamo al punto: gara dura dall’inizio per l’Adas, imbarazzata dallo strapotere fisico del Real Africans. Difesa in difficoltà, centrocampo inefficace, attacco isolato: tutto ciò ha portato gli africani a sfiorare il vantaggio in più di un’occasione. Nel frattempo l’arbitro ammonisce il n. 8 avversario, Barusso, che poco dopo si rende protagonista di un brutto intervento su Chiodo. L’arbitro erroneamente non estrae il secondo cartellino, evitando al Real Africans di restare in 10. I segni di risveglio Adas si hanno verso la metà del primo tempo, quando prima Mozzoni calcia a lato da posizione favorevole e poi Dardari dalla distanza colpisce la parte inferiore della traversa con palla che rimbalza sulla riga. Sul rovesciamento di fronte, da azione di corner, l’arbitro, posizionato malissimo, non vede la carica di un africano su Narzisi che finisce a terra mentre Diaby realizza. Ma l’episodio più vergognoso si verifica qualche minuto dopo: Narzisi, dolorante, richiama l’attenzione dell’arbitro, i suoi compagni buttano fuori la palla per farlo soccorrere e dopo un minuto si riprende con una rimessa laterale per gli africani. Vergognosamente, questi non restituiscono la palla e anzi mettono un loro giocatore davanti a Narzisi che viene infilato per la seconda volta. Proteste vibranti quanto inutili dei giocatori Adas, anche beffeggiati dagli avversari che danno loro ragione ma si guardano bene dal far segnare l’Adas per riparare al danno loro inferto. Praticamente la gara finisce qui, il resto del primo tempo e il secondo non hanno ragione di essere di fronte a questo gesto di vigliaccheria. Real Africans, chapeau!!! Anche oggi lo sport ha perso!



Sabato 9 ottobre 2021 – Vicopò – h. 15.00 – 1^ giornata andata

Adas Schiaffino – Terre Alte Berceto   1 – 1 (0 – 0) 

Formazione: Narzisi S., Arlotti (50′ Vulcano G.), Barberini, Tira, Pia, Sopradazzi (35′ Arabia), Leòn, Chiodo (60′ Quiceno), Ramos (35′ Vulcano C.), Dati (55′ Dardari), Cioni (35′ Furore).
A disposizione: Fornaro L.
Allenatore: Narzisi G.
Dirigenti: Fornaro C. – Fornaro G.
Marcatore: Quiceno
Ammonito: Leòn
Arbitro: Sig. Campanini

Cronaca: Avremmo voluto raccontare una bella pagina di sport dopo 19 mesi di stop a causa del Covid e i presupposti c’erano tutti, con la voglia di ritornare a calcare i campi da gioco. Avremmo voluto narrare le gesta sportive di amatori del calcio che ci mettono spesso il loro impegno e quando possono anche la loro bravura per superare l’avversario di turno. E invece questa giornata è stata malamente rovinata da un brutto e grave episodio di razzismo che ha fatto saltare i nervi ai componenti dell’Adas Schiaffino, non tutelati dal comportamento permissivo dell’arbitro che non ha sanzionato come doveva l’autore del vile gesto. La gara comincia bene per il Berceto, che prende in mano il gioco pur senza rendersi pericoloso sotto porta. Poi il fattaccio: il vice capitano del Berceto, dopo un contrasto di gioco, indirizza a Leòn dell’Adas Schiaffino l’epiteto “Negro di merda”. Immediate le reazioni di giocatori e dirigenti Adas che chiedono l’intervento dell’arbitro, il quale si cela dietro il più classico dei “non ho sentito”, pur essendo nelle vicinanze: vergogna! E vergogna anche per il capitano del Berceto, il cui nome non merita di essere menzionato, che, invitato dai giocatori dell’Adas a prendere posizione nei confronti del suo vice, risponde con un altrettanto miserevole “l’arbitro non ha sentito!”.

La gara dopo alcuni minuti riprende, ma gli animi sono surriscaldati e si giunge all’intervallo con l’Adas che, pur a fatica, alza il proprio baricentro e si affaccia più volte in area avversaria. Nella ripresa l’Adas è più reattiva e spinge sulle fasce creando non pochi problemi al Berceto. Al 18′ l’arbitro si inventa un fallo sulla trequarti a favore del Berceto, cross in area, carica al portiere, l’arbitro non fischia e il Berceto si ritrova immeritatamente in vantaggio. Comincia il forcing Adas che durerà fino al termine e che procura una traversa di Arabia in semirovesciata, un fallo di mano in area bercetese che “stranamente” l’arbitro non vede e proprio allo scadere dell’ultimo minuto di recupero il più che meritato pareggio di Quiceno che in mischia insacca dopo una punizione respinta dalla difesa del Berceto.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: