Già da qualche anno la Fidas Schiaffino ha intrapreso un percorso di adozione di due gruppi di bambini, a Tala (Bangladesh) e a Maddaloni (Caserta), dai quali riceviamo costanti aggiornamenti.
Tala (Bangladesh)


Nel 2020 il Covid-19, oltre ad aggravare la situazione sanitaria in Bangladesh, ha accentuato le difficoltà nell’educazione scolastica delle comunità arretrate. Tuttavia, visto che da aprile le scuole sono state chiuse, l’organizzazione Dalit ha adottato un metodo alternativo, inviando gli insegnanti delle scuole Dalit a casa degli studenti che, a gruppi di 5-6 per volta e rispettando le norme anticovid, hanno così potuto continuare il piano della loro istruzione. Nel nostro piccolo anche la Fidas Schiaffino ha contribuito, tramite l’adozione a distanza dei bambini di Tala, a dar loro una speranza in più. Malgrado tutto questo, molti bambini hanno abbandonato la scuola e ciò principalmente per la crescente crisi economica che costringe gli studenti ad avere matrimoni precoci. È il caso di Naupur (17 anni), Padma (15), Anjana (15), Ruma (13) e Seema (15) che hanno dovuto sposarsi durante il lockdown, quando il fermo scuola non ha permesso agli insegnanti di monitorare questi casi famigliari e di impedire matrimoni in età non maritabile per alleggerire il nucleo famigliare di una spesa. Accanto a queste tristi notizie, ve ne sono anche di liete, come quelle che riguardano Razu che, grazie all’aiuto di Mission Bambini frequenta la scuola con profitto e sogna di diventare un bancario e di Amit, che ha potuto riprendere a studiare dopo aver dovuto interrompere gli studi a causa della povertà della sua famiglia.
Maddaloni (Caserta)

Dopo il prolungato tempo di chiusura dell’asilo nido “Na casa pe’ tutt’ ‘e piccerille” di Maddaloni a causa delle disposizioni per combattere il Covid, dal 7 gennaio i bimbi hanno potuto di nuovo beneficiare del nido in questi mesi prima dell’ultima recente chiusura a ridosso della Pasqua. In questo periodo i bimbi hanno potuto godere della bellezza e dell’importanza dello stare insieme, sperimentando il mondo attraverso le attività didattiche proposte dallo staff di Mission Bambini e anche grazie al contributo dato loro da associazioni come la Fidas Schiaffino. In particolare hanno avuto un grande successo la giornata del 16 febbraio 2021 in cui si è svolta la festa di Carnevale e quella del 26 febbraio con un’attività legata all’olfatto.

